Nella 23° giornata della Legabasket la NutriBullet Treviso ospita la Dolomiti Energia Trentino in un match importante per entrambe le squadre. Per Treviso potrebbero rientrare DeWayne Russell e Mirk Jurkatamm, mentre per Trento mancherà per infortunio l’ultimo arrivato Dominique Johnson.
Quintetti:
Treviso: Imbrò, Bortolani, Sokolowski, Chillo, Jones
Trento: Forray, Flaccadori, Reynolds, Caroline, Williams
LA CRONACA
La partita inizia con la tripla sbagliata di Forray, Jones con un gran canestro firma il 2-0 Treviso. Reynolds da tre firma il sorpasso, poi un parziale di 9-0 da parte dei trevigiani vale l’11-3 a 6’45” dalla fine e coach Molin chiama minuto. Trento esce dal time out con la tripla di Reynolds ed il successivo canestro di Caroline che vale l’11-8 per i padroni di casa, Bortolani respinge ogni tentativo di farsi sotto degli ospiti e firma il 14-8. Dimsa con una prodezza chiude il primo periodo sul 21-20 Treviso.
Il secondo quarto inizia con la palla rubata di Forray e Conti segna due punti facili, Sims con un palleggio arresto e tiro segna il 23-22. Russell e Bortolani con due triple provano l’allungo ma puntualmente i trentini con delle buonissime giocate si riporta sul -1 (29-28) a 4’50 dall’intervallo lungo e coach Menetti chiama minuto. Treviso esce dal time out con la tripla di Akele per il 32-28, Caroline fa 2/2 e riporta i suoi compagni sul -2 prima che Bortolani firmasse altri due punti. Prima Bortolani e Imbrò poi con due triple consecutive firmano il 40-34 Treviso a 2’21” dalla fine della seconda frazione e coach Molin è costretto a chiamare minuto. I ragazzi di coach Molin escono dal time out con una palla persa e la successiva schiacciata di Jones. Williams con il tap – in in schiacciata e poi il canestro con il fallo subito di Imbrò vale il 44-36. Bradford non pare intenzionato a mollare e con un gioco da tre punti firma il -5 a 50″ dall’intervallo lungo, Jones subisce fallo e va in lunetta con un 1/2. Il canestro di Imbrò chiude il secondo periodo sul 47-39 Treviso.
Al rientro dagli spogliatoi le squadre continuano a rispondersi colpo su colpo ma son sempre i trevigiani a stare avanti fino a raggiungere il +11 (54-43) a 6’08 dalla fine del terzo quarto e coach Molin è costretto a chiamare minuto. Trento esce dal time out con il fallo subito di Caroline che va in lunetta con un 2/2 , dalla parte opposta Bortolani con un gran canestro trova ancora il +11. Flaccadori subisce fallo e coach Menetti è costretto a chiamare minuto, i trentini escono dal time out con un 1/2. Treviso commette un po’ di ingenuità che le costano caro perché Trento si riavvicina fino al -3 (56-53) a 52″ dalla fine del terzo quarto. Il terzo periodo si chiude sul 58-53 Treviso.
La quarta frazione inizia con il canestro del -3 Trento ma subito Imbrò da tre respinge indietro gli ospiti sul -6. Flaccadori con un gran canestro cadendo all’indietro vale il 63-59, Bortolani subisce la stoppata di Bradford e Flaccadori ancora in penetrazione firma il -2. Flaccadori e Reynolds con due triple consecutive riportano in parità a quota 67 Trento prima che un parziale di 7-0 di Treviso vale il 74-67 a 2’25 dalla fine. Reynolds pasticcia un po’ e perde palla quando mancano 1’47 dal termine del match, Bortolani da rimbalzo offensivo segna il +9. La partita si chiude sul 78-73 per Treviso.
Qui il tabellino finale
Chiara Morbio
Foto Ciamillo – Castoria