Torna l’appuntamento con l’A1 Ethniki, massimo campionato greco, caratterizzato dal fatto di essere composto a squadre dispari. Questo turno a riposare è stato l’Apollon Patrasso. In testa c’è il Panathinaikos, con l’Olympiakos ed il Promitheas costretti ad inseguire. Ecco quanto accaduto nella giornata:

PROMITHEAS PATRASSO-IONIKOS 88-84

Successo di misura del Promitheas Patrasso sullo Ionikos, che le permette di rimanere saldamenti in zona playoff al sesto posto. Continua la pessima stagione degli ospiti, costretti ad occupare il penultimo posto in classifica, con sole 4 vittorie. A decidere la sfida un parziale di 27-19 dei padroni di casa nel terzo quarto. Per il Promitheas 15 punti di Trevis Simpson, per lo Ionikos 17 punti di Daniel Hamilton.

 

IRAKLIS-ARIS 91-86

Vittoria dell’Iraklis in casa sull’Aris, che le permette di smuovere la classifica, ma rimane comunque nella parte bassa della graduatoria. Gli ospiti interrompono momentaneamente la loro corsa verso i playoff, rimanendo comunque al quinto posto. Gara decisa da un parziale di 29-17 dei padroni di casa nel terzo quarto. Per l’Iraklis 19 punti di Jamar Abrams, per l’Aris 19 punti di Xeyrius Williams

 

AEK ATENE-PANATHINAIKOS 69-83

Successo fondamentale del Panathinaikos in casa dell’AEK Atene, che le permette di restare al comando della graduatoria con un bilancio di 17 vittorie ed 1 sconfitta. I padroni di casa invece faticano a trovare continuità in campionato, ma nonostante questo occupano la quarta posizione. A decidere la sfida un parziale di 25-14 degli ospiti nel secondo quarto. Per il Panathinaikos 14 punti di Sant-Roos, per l’AEK 23 punti di Ian Hummer.

 

LAVRIO-KOLOSSOS RODI Rinviata

 

PERISTERI-LARISSA 71-77

Importante vittoria del Larissa in casa del Peristeri, che le permette di proseguire la sua corsa playoff, confermandosi all’ottavo posto. Al settimo posto proprio i padroni di casa, che nonostante il ko, restano in corsa per la post-season. Gara decisa da un parziale di 21-11 degli ospiti nel terzo quarto. Per il Larissa 16 punti di Usman Crumbal, per il Peristeri 20 punti di Steven Gray.

 

PAOK-OLYMPIAKOS 73-84

Successo chiave per l’Olympiakos in casa del Paok, che le permette di continuare la rincorsa alla capolista Panathinaikos, confermandosi al secondo posto in classifica. I padroni di casa invece non riescono ancora ad ingranare del tutto in questa stagione, restando fuori la zona playoff. A decidere la sfida un parziale di 24-17 degli ospiti nel secondo quarto. Per l’Olympiakos 19 punti di Dorsey, per il PAOK 14 punti di Jermain Love.

 

L’MVP di giornata è Tyler Dorsey dell’Olympiakos, che con la sua prestazione da 19 punti, 6 rimbalzi ed 1 assist, è stato fondamentale nella vittoria della sua squadra in casa del PAOK.

 

CLASSIFICA

CLUB DEGREES races WINS – LOSSES
PANATHINAIKOS OPAP 35 18 17 – 1
OLYMPIAKOS 33 17 16 – 1
KOLOSSOS RODI 28 18 10 – 8
AEK 28 19 9 – 10
ARIS 27 19 8 – 11
PROMITHEAS PATRASSO 27 16 11 – 5
PERISTERI 26 18 8 – 10
LARISSA 25 17 8 – 9
LAVRIO MEGABOLT 25 18 7 – 11
APOLLO P. OSCAR 24 18 6 – 12
PAOK mateco 24 17 7 – 10
IONIKOS 23 19 4 – 15
IRAKLIS 20 18 5 – 13

 

Le prime otto squadre della classifica accedono ai playoff, le squadre guadagnano due punti in caso di vittoria ed uno in caso di sconfitta.

Valerio Laurenti