Luca Redivo: foto Basketinside 

di Eugenio Petrillo 

Nel weekend si è giocata la nona giornata di Serie A2. Come di consueto, Basket Magazine fa il punto della situazione con la rubrica esclusiva “A2 emoticon”.
Ecco tutto il meglio e il peggio della nona giornata. 

🙂 

  • Era stato assente per tutto l’inizio della stagione a causa di un infortuno durante la preparazione. Ora è tornato ed è stato subito decisivo. L’argentino Luca Redivo si è reso protagonista della vittoria di Casale Monferrato nel derby con Biella per 82-65.
    Redivo in 35’ ha segnato 25 punti (10/13, 0/6 e 5/5) con 3 rimbalzi, 4 assist e 4 recuperi per 29 di valutazione. REDI(VI)VO 
  • Udine ha ottenuto un sofferto successo sull’Urania Milano per 83-78. Protagonista assoluto è Dominique Johnson. L’esterno americano in 35’ ha segnato 30 punti (4/9, 6/8 e 4/5) con 4 rimbalzi, 7 assist e 32 di valutazione. FUORI CATEGORIA 
  • Non ci stancheremo mai di aggiungerlo perché già da diverse stagioni sta dimostrando una categoria superiore. Parliamo di Anthony Miles nella vittoria di Orzinuovi per 108-97 con Treviglio.
    La guardia americana giocando tutti e quaranta i minuti ha segnato 32 punti (7/11, 4/4 e 6/6) con 5 rimbalzi, 8 assist e 44 di valutazione. È ORA DI FARE IL SALTO DI CATEGORIA 
  • L’Eurobasket Roma è rimasta a galla per tre quarti, ma nell’ultimo Forlì ha preso il largo vincendo 69-80.
    Uomo decisivo, tanto per cambiare è Terrence Roderick con 26 punti (7/11, 1/5 e 9/10) con 12 rimbalzi e 33 di valutazione. SEMPRE DECISIVO 
  • Chieti agguanta un successo importantissimo in chiave salvezza contro la Stella Azzurra Roma: 68-81.
    Sugli scudi Paulius Sorokas che in 35’ ha segnato 30 punti (9/16, 2/3 e 6/8) con 12 rimbalzi e 37 di valutazione. Il numero 9 con una prova del genere ha sopperito a quella più incolore di Pendarvis Williams da soli 6 punti. Bene anche Davide Meluzzi con 16 punti in 35’. FONDAMENTALE 
  • Ferrara vince una partita incredibile contro Ravenna per 94-89.
    Incredibile come la Top Secret sia riuscita a fare un’altra rimonta nel finale come contro Napoli. Questa volta l’eroe di giornata è Kenny Hasbrouck. L’esperta guardia americana in 40’ ha segnato 29 punti (6/9, 3/8 e 8/9) con 6 rimbalzi, 5 recuperi e 35 di valutazione. CUORE, TALENTO E LEADERSHIP 
  • Scafati quando vede il campo di Cento si esalta. Dopo il successo su quel parquet della Supercoppa di A2, ecco la vittoria anche in campionato contro la Tremec per 64-74.
    Superlativa la prova di Charles Thomas che in 32’ ha segnato 31 punti (11/18, 2/4 e 3/6) con 10 rimbalzi e 30 di valutazione. NON È PIÙ UNA SORPRESA

🙁 

  • La sfida tra Assigeco Piacenza e Bergamo era di fondamentale importanza in chiave salvezza. A strappare il referto sono stati gli emiliani per 88-78. Per Bergamo delude un po’ le aspettative Rodney Purvis che ha provato a guardare i suoi, ma senza successo: 13 punti tirando malissimo con un 5/17 dal campo e 1 di valutazione. OCCASIONE SPRECATA 
  • Biella in questo inizio di stagione è in grande difficoltà come dimostra la netta sconfitta contro Casale Monferrato.
    Nel derby piemontese è venuto meno uno dei leader biellesi: Jakub Wojciechowski. Il centro polacco con tanta esperienza di Serie A ha chiuso la sua prestazione da 26’ con solo 7 punti (1/3, 1/4 e 2/2) con 5 rimbalzi e 5 di  valutazione. TROPPO POCO 
  • Tra le note stonata ci mettiamo anche la Stella Azzurra. La squadra capitolina è uscita sconfitta dal match salvezza con Chieti dimostrando che ancora non è riuscita ad integrarsi nella categoria. La Stella Azzurra assieme a Bergamo (nel girone verde) è l’unica squadra ancora a 0 punti in classifica. SE CI SEI BATTI UN COLPO 
  • La vittoria di Napoli contro San Severo era da mettere assolutamente in conto. Difatti le attese non sono state ribaltate. Però San Severo non ha avuto in Andre Jones un uomo su cui fare affidamento. L’ex Torino lo stiamo inserendo ogni settimana nella rubrica. Fa l’ascensore tra le “faccine felici” e le “faccine tristi” sinonimi di poca costanza. Per lui contro Napoli sono arrivati solo 5 punti (1/4, 0/2 e 3/4) per 3 di valutazione. DISCONTINUO 

A2 AWARDS DELLA NONA GIORNATA: 

MIGLIORI MARCATORI –
Girone Verde Miles (Orzinuovi) 32
Girone Rosso C. Thomas (Scafati) 31 

MIGLIORI RIMBALZISTI –
Girone Verde S. Miller (Trapani) 13
Girone Rosso Roderick (Forlì), Givens (Ravenna), S. Taylor (NPC Rieti) e Sorokas (Chieti) 12 

MIGLIORI ASSIST 
Girone Verde Miles (Orzinuovi) 8
Girone Rosso Passera (Latina) 11

MIGLIORI VALUTAZIONE –
Girone Verde Miles (Orzinuovi) 44
Girone Rosso Sorokas (Chieti) 37