Seconda giornata di A2, poche vittorie esterne come la prima giornata, nel girone Verde vittorie di Treviglio sulla Stella Azzurra Roma nell’ extra-time, la Vanoli ad Agrigento mentre Cantù vince in casa e si conferma in testa, entrambe sono in testa alla classifica con il punteggio pieno mentre nel girone Rosso vittorie esterne di Cento a Chiusi e di Forlì nel derby col Rimini. Ben quattro squadre al comando, Pistoia, Udine, Forlì e Cento a chiudere la classifica Ravenna, Ferrara, Chiusi e Rimini.

Agrigento – Vanoli Cremona 66 -73

La Vanoli, dopo la vittoria interna si va a imporre in casa della neopromossa siciliana, solo il primo quarto a favore degli agrigentini, che poi non riescono a segnare e mantengono il punteggio basso, il resto è a favore dei lombardi. Solo tre uomini in doppia cifra per entrambe le squadre, il migliore in campo è stato Jalen Cannon con i suoi 21 punti per gli ospiti.

Stella Azzurra Roma – Treviglio 90-91 

Partita vinta all’overtime con Treviglio partita forte con i suoi 31 punti nel primo periodo, brava Roma a non arrendersi e portare gli ospiti a giocare altri cinque minuti con Marini che mette 1/2 ai liberi e con Wilson che sbaglia il tiro da tre, quello della possibile vittoria.

Piacenza – Monferrato 65-61

Partita dai parziali bassi per ambo i team, il parziale che porta i piacentini alla vittoria è il terzo, dove Monferrato segna appena dieci punti contro i ventitré di Piacenza, questo vantaggio lo riescono a gestire fino alla fine.

Cantù – Rieti 66-49

Anche questo match dal punteggio basso, gestito dai Lombardi e dove i laziali non hanno mai impensierito Cantù, che si porta da sola a punteggio pieno.

Girone Rosso

Rimini – Forlì 79-84

La differenza la fanno nel primo quarto gli ospiti con trentuno punti messi a referto e portandosi sul +14, vantaggio che gestiscono fino alla fine. Registriamo i 29 punti di Jazz Johnson per Rimini a cui risponde Fabio Valentini con 22.

Mantova – Cividale 78-73

Cividale parte bene vincendo il primo quarto, ma alla lunga esce Mantova che vincendo l’ultimo periodo si porta a casa i due punti in palio.

Pistoia – Ferrara 73-51

Seconda vittoria consecutiva per i toscani non superano i cento punti ma mettono ventidue punti tra loro e gli avversari, dopo avermi messi trenta nella prima giornata.

Chiusi – Cento 55-67

Cento si conferma anche fuori casa con il solito Tommasini top scorer. Chiusi ferma al palo ancora a quota zero.

Chieti – Ravenna 81-59

Chieti che porta quattro uomini in quattro cifre, Jackson e Vrankic con diciotto punti per entrambi messi a referto, per Ravenna da registrare i ventitré di Lewis.

Emanuele Di Lecce