Venticinquesima giornata di Serie A2 alle porte, si iniziano a definire un pò quelle situazioni che ci porteremo dietro fino alla fine della stagione, ormai sono solo altre 14 le partite da giocare, prima di entrare nel momento più caldo di ogni campionato, compreso quello dell’A2 che regalerà sicuramente spettacolo. Dopo il turno infrasettimanale altri big match e sfide per la salvezza in questo weekend, inoltre la partita in chiaro su RaiSport HD domenica alle 20.45 sarà quella tra Udine e Avellino.

IN POSITIVO
La Fortitudo Bologna è ovviamente la squadra più in forma con sei vittorie consecutive e un 2025 ancora imbattuto, insieme a lei anche Rieti, Pesaro e Udine continuano a vincere, tre vittorie nelle ultime quattro per tutte. Un campionato così equilibrato ovviamente regala sconfitte e vittorie, che possono pesare tanto ogni settimana, nessuno lascia qualcosa e quindi è ancora di più da sottolineare i vari momenti di forma di queste squadre, difficile essere così costanti in un campionato così competitivo.

IN NEGATIVO
Cantù ha tre sconfitte di fila all’attivo, Verona anche non sembra vivere il miglior momento della stagione, solo una vittoria nelle ultime quattro dopo tante vittorie. Anche Orzinuovi, ad esempio, non vince da più di un mese, con sette sconfitte di fila che stanno facendo sprofondare la squadra del Gruppo Mascio nei bassifondi della classifica.

ANTEPRIMA VENTICINQUESIMA GIORNATA

VERONA – LIVORNO
Livorno ha trovato fiducia con due vittorie di fila, Verona in casa è abbastanza scalfibile ma gli uomini di Ramagli hanno bisogno di una vittoria per riprendersi. Una sfida interessante con Livorno che dovrà essere trascinata dai suoi stranieri, due squadre che difendono molto bene, sarà una partita a punteggio basso.

CIVIDALE – NARDO’
Nardò sta provando a riprendersi ma in trasferta quest’anno ha vinto solo una volta, mentre Cividale in casa ha vinto in dieci delle dodici partite giocate tra le mura amiche. Difficile pensare ad una vittoria dei pugliesi che, però, possono provarci anche vedendo il periodo di Cividale, che non è uno dei migliori in stagione.

URANIA MILANO – RIMINI
Due formazioni altalenanti, big match di giornata sicuramente, Rimini è la squadra con più vittorie in trasferta mentre l’Urania in casa non è una fortezza ma ha perso raramente. Sarà una bella partita condizionata anche dal rendimento dei singoli giocatori, una sfida tutta italiana tra Gentile e Marini ma sarà fondamentale anche l’apporto offensivo e non solo dei due stranieri ambedue le parti. Difficile fare un pronostico.

ORZINUOVI – BRINDISI
Orzinuovi ha chiuso gennaio con 6 sconfitte su 6, l’ultima vittoria risale al 21 dicembre 2024, quale miglior modo quindi per tornare alla vittoria se non in un match di così alto livello. Per centrare il primo successo del 2025, però, gli uomini di Ciani, da poco tornato alla guida, dovrà battere una Brindisi che viene da due vittorie importantissime, distruggendo l’attuale capolista Rimini 90-55 ed espugnando il PalaCarnera di Udine, fino ad allora ancora imbattuto. Brindisi ha il favore del pronostico ma attenzione a Orzinuovi, imprevedibile questa stagione.

FORTITUDO BOLOGNA – VIGEVANO
La Fortitudo è completamente un’altra squadra da quando Caja è tornato a sedersi in panchina, 11 vittorie in 13 partite, sei di fila nel 2025, ancora imbattuta, distrutta, rimontando, Cantù in settimana e battuta Verona in trasferta domenica. Vigevano tenta un’impresa impossibile, la Fortitudo ha perso solo una partita in campionato al PalaDozza.

CANTU’ – FORLI’
Anche questo big match di giornata, due squadre che stanno affrontando periodi altalenanti alla ricerca di continuità. Cantù arriva da tre sconfitte di fila ma in casa la musica, solitamente, cambia. Sarà una bella partita anche per le ambizioni di entrambe, Forlì in caso di successo potrebbe rilanciarsi in classifica mentre Cantù ha bisogno dei due punti.

RIETI – TORINO
Rieti arriva da tre vittorie consecutive, Torino da due sconfitte. I piemontesi in trasferta sono tra le migliori del campionato ma Rieti in casa difficilmente non conquista i due punti, sarà un altro bel match, non da top di classifica ma tra due squadre che giocano per i
propri obiettivi: Rieti per i playoff, Torino per rimanere in zona play-in.

PESARO – PIACENZA
Pesaro non può pensare a nessun altro risultato se non la vittoria, per Piacenza vincere sarebbe importantissimo per classifica e lotta salvezza, attualmente infatti 6 punti di distanza da Nardò sono veramente tanti per sperare di salvarsi, anche se il campionato è ancora lungo e ci sono 14 partite da giocare.

JUVI CREMONA – CENTO
Sfida salvezza importantissima per entrambe le squadre, la Juvi deve mantenersi a distanza dai play-out, mentre Cento deve cercare di conquistare più punti possibili per allontanarsi dall’ultimo posto e uscire dalla zona rossa della classifica che, in questo momento, condivide, oltre che con Piacenza, con Nardò, Vigevano e Orzinuovi.

UDINE – AVELLINO
Domenica dalle ore 20.45 in diretta esclusiva su Rai Sport HD (canale 58 del DT), una sfida d’alta classifica, roster al completo per Udine mentre Avellino potrebbe fare a meno di Jurkatamm. Vincere in casa bianconera è un’impresa riuscita, finora, solo a Brindisi, proprio domenica scorsa, bisogna quindi fare quasi la partita perfetta per uscire dal PalaCarnera vittoriosi, Avellino, per ciò che ha dimostrato in stagione, può farlo ma sarà molto difficile.

QUI la CLASSIFICA
QUI il CALENDARIO

Foto di Ciamillo Castoria