Niente impresa europea contro il Turk Telekom Ankara per una Dolomiti Energia Trentino con gli uomini contati. I bianconeri cadono in casa per 72-80 in una partita condizionata dalle assenze, oltre che dell’infortunato Crawford, anche del febbricitante Spagnolo e, per oltre due quarti, di Trent Lockett, espulso dopo una lite con l’ex Pesaro Tyrique Jones (a sua volta espulso).
Situazione sempre più complicata per quanto concerne il passaggio del girone B, con il record che resta di appena due vittorie a fronte di undici sconfitte.
LA CRONACA
Avvio a ritmi bassi, bassissimi: Trento parte bene con un 4-0 ma si blocca dopo poche azioni, Ankara impiega tre minuti a trovare il suo primo canestro ma riesce comunque a sorpassare dopo una tripla di Yagmur che obbliga Molin a chiamare il primo timeout. Reazione della Dolomiti Energia guidata da un sontuoso Forray, che nel giro di pochi possessi è già in doppia cifra con ben 12 punti: alla prima sirena il tabellone recita 20-17.
Lo show del capitano trentino prosegue anche nelle prime fasi del secondo periodo, con Ankara che deve vedersela anche con la quarta penalità di Yagmur e la seconda di Taylor. Dall’altra parte però arriva anche il terzo fallo di Conti, e la contesa rimane aperta sul singolo possesso di distacco grazie ad un ispirato Grant che firma anche la tripla del sorpasso. Storie tese fra Lockett e Jones con l’ex Pesaro che colpisce in volto a gioco fermo l’ala di Trento: entrambi vengono espulsi, dopo la lunga sosta i turchi restano avanti sempre con le giocate di Grant. 40-43 a metà gara.
Rientra meglio dagli spogliatoi Ankara mentre Trento, già con gli uomini contati, deve fare i conti anche con il quarto fallo di Udom. Taylor prima spara il +7 poi appoggia il +9 degli ospiti, Molin concede spazio a Dell’Anna e la Dolomiti Energia riprova a farsi sotto con Grazulis e Ladurner, una tripla pesante di Ankara fissa comunque il punteggio sul 54-59 dopo mezzora di gioco.
Tripla per Yagmur, appoggio facile per Eric, gran canestro di Grant e i turchi provano a dare la spallata decisiva scappando per la prima volta in serata sul +10. Flaccadori e Grazulis lanciano l’ultimo assalto trentino fino al -5 a due minuti dalla fine, ma una contesa vinta dal solito Grant e una tripla di Yilmaz chiudono definitivamente i giochi. Termina 72-80.
QUI le statistiche del match
Nell’immagine Jerian Grant, foto Ciamillo-Castoria
Massimo Furlani