Aria di Final Four questa sera alla Ulker Sports Arena di Istanbul dove i padroni di casa del Fenerbahce e gli spagnoli del Barcellona danno vita ad un grande spettacolo deciso soltanto nel finale a favore della squadra di Itoudis. 81-73 il risultato, ma -8 bugiardo, figlio di falli sistematici e forzature spagnole che hanno portato i turchi a dilagare.
Alla squadra di Jasikevicius non basta un primo quarto perfetto, condito da percentuali altissime e da un più 17 di massimo vantaggio sul 13-30. Cala alla distanza, colpita dall’intensità turca e dal talento di Wilbekin e Guduric. Non bastano le buone prove di Mirotic, Vesely, Satoransky e Laprovittola.
Discorso opposto per i ragazzi di Itoudis che nonostante l’inizio in salita, non mollano di un centimetro e mattone dopo mattone ricostruiscono una gara che al decimo sembrava già ben indirizzata. Dimostrazione di forza del Fenerbahce che non smentisce le proprie velleità di successo finale (ora a -2 punti in classifica dagli spagnoli, con una gara in meno) e vendica la sconfitta dell’andata permettendo al nuovo innesto, Dorsey, di muovere i primi passi con i neo compagni.
TOP, FLOP E PAGELLE FENERBAHCE:
MOTLEY TOP VOTO 7,5: È il vero protagonista del secondo tempo, rebus irrisolvibile per gli avversari. 16 punti, tanta energia, grande difesa e un assist al bacio per la schiacciata di Booker che chiude la partita. Giocatore meraviglioso.
GUDURIC TOP VOTO 7,5: Il più continuo dei suoi nell’arco dei 40 minuti. È l’unico a non farsi intimidire dal disastroso primo quarto, tenendo a galla i suoi con canestri chirurgici in momenti delicati. 15 punti.
CALATHES FLOP VOTO 5: Non il giocatore che siamo abituati a vedere, regia confusa condita da un brutto 2/7 dal campo. 4 punti e panchinato nel finale.
WILBEKIN VOTO 7: 12 punti
BJELICA VOTO 5,5: 3 punti
HAYES-DAVIS VOTO 6,5: 8 punti
PIERRE VOTO 5,5: 3 punti
DORSEY VOTO 6: 3 punti
BOOKER VOTO 6,5: 13 punti
ALL. ITOUDIS VOTO 7,5
TOP, FLOP E PAGELLE BARCELLONA:
MIROTIC TOP VOTO 7: Tiene a galla i suoi a inizio ultimo periodo quando gli avversari minacciavano la fuga decisiva, crolla anche lui come i compagni nel finale. Sui 40 minuti il più continuo, chiude con 17 punti.
VESELY TOP VOTO 7: Sente in modo particolare la partita a causa degli 8 anni passati con la casacca opposta. Smaltita l’emozione gioca un gran secondo tempo e chiude con 11 punti e 9 rimbalzi.
HIGGINS FLOP VOTO 4,5: Inesistente. 0 punti con 0/2 dal campo.
SANLI VOTO 5: 0 punti.
KALINIC VOTO 5,5: 8 punti.
SATORANSKY VOTO 6,5: 14 punti.
LAPROVITTOLA VOTO 6: 12 punti.
ABRINES VOTO 5: 0 punti.
TOBEY VOTO 6: 7 punti.
JOKUBAITIS VOTO 5,5: 2 punti.
ALL. JASIKEVICIUS VOTO 5.
La cronaca della partita:
Inizio furente del Barcellona che con Satoransky e Mirotic prova a scappare subito segnando 16 punti in 4 minuti e costringendo Itoudis al primo timeout dopo il -10 dei suoi. I padroni di casa non si sbloccano e proseguono con le enormi difficoltà offensive che permettono ad un ottimo Barca di prendere il largo, toccando anche il +17. Solo Wilbekin, nel finale, con 2 triple prova a mettere il Fener in partita. Al decimo 18-30 ospite.
Avvio di secondo quarto promettente per i turchi che con un 8-3 di parziale accorcia sul -7 attivando così anche il suo caloroso pubblico. Ospiti che grazie al 6/8 da tre dei primi 15 minuti riescono a mantenere la testa della gara, ma ora la partita c’è. Finale di secondo quarto tragico per l’attacco spagnolo che non segna letteralmente più e Fenerbahce che in maniera non brillantissima ne approfitta per andare all’intervallo sotto 37-40 col tap in sulla sirena di Tobey. 11 per Guduric, 8 per Kalinic e Satoransky.
Favoloso rientro dagli spogliatoi per entrambe le squadre, lucidissime e precisissime dal campo. Botta e risposta tra turchi e spagnoli con i padroni di casa che agguantano il primo vantaggio di serata prima di tornare sul -4 a metà terzo periodo, sotto i colpi di Mirotic e Satoransky. Hayes-Davis fa di nuovo -1 con una fucilata da 8 metri e timeout Jasi. La difesa di Itoudis e il pubblico sono ora un fattore pro Fener, Barcellona bloccato con palla troppo ferma e massimo vantaggio turco sul 59-55, ritoccato alla sirena sul 61-56 col canestro di Guduric ad una manciata di secondi dalla fine.
La tensione ora è alta, entrambe vogliono vincere e a rimetterci sono gli attacchi e lo spettacolo. Padroni di casa che sembrano averne di più almeno inizialmente ma Mirotic ha altre idee e si prende letteralmente la squadra sulle spalle segnando il nuovo vantaggio Barca sul 68-67 e timeout Itoudis a 4:28 dalla fine. Controsorpasso turco con Wilbekin prima e Guduric dopo, 72-68 e timeout, per, per Jasikevicius. Il vantaggio cresce e padroni di casa che provano ad azzannare la partita sul 75-68 a 1:36 dalla fine, ospiti che sembrano non averne più e nonostante Laprovittola provi a riaprire la partita, vince il Fenerbahce, 81-73.
QUI le statistiche del match
Matteo Cuppi