Trasferta importantissima quella di stasera in terra francese per una Segafredo reduce da una bella vittoria solo 72 ore fa con la Stella Rossa, forse la migliore gara della stagione per concretezza e atteggiamento, di tutti quelli che sono scesi in campo. La gara coi serbi, ha fatto registrare un buon passo avanti di alcuni elementi che hanno fornito il giusto apporto, facendo risentire in modo quasi impercettibile le pur pesanti assenze di Semi Ojeleye ed Iffe Lundberg. Questa sera rientra fra i convocabili Nico Mannion, mentre l’ennesima sfortuna sembra aver colpito uno degli uomini di maggior talento di tutta l’Eurolega, quel Milos Teodosic, che non è partito ieri con i compagni per un attacco influenzale. La mancanza in campo dell’asso serbo questa sera, sarebbe davvero l’ennesimo colpo di coda di una iella, che dall’inizio di stagione ha martoriato a più riprese una Virtus all’esordio in questo splendido torneo di Eurolega. Senza Teodosic, quella che si presentava come una gara ad alto coefficiente di difficoltà, visto anche il comportamento dell’Asvel fra le mura amiche, può davvero diventare una scalata impervia senza nemmeno l’ausilio di corde e reti di protezione per coloro che andranno in campo, chiamati a questo punto a realizzare un vero e proprio miracolo per continuare ad alimentare un sogno playoff, che già oggi si presenta come una chimera.
Anche il compito di coach Sergio Scariolo si presenta al limite dell’impossibile, dovrà gestire le fatiche di un gruppo non certo verdissimo e reduce da una gara molto impegnativa giocata pochissimi giorni or sono, con un roster ridotto davvero all’osso, in cui qualche elemento potrebbe accusare momenti di stanchezza durante la gara, visto il poco riposo intercorso fra una partita e l’altra. Vincere a Lione non sarà impresa semplice, l’Asvel in casa si trasforma, gioca un ottimo basket fra le mura amiche, squadra abituata a lottare sino all’ultimo secondo, che ha nelle proprie caratteristiche il non arrendersi mai, prova ne è la gara dell’andata, dove una Virtus paga del vantaggio accumulato, aveva visto scivolare il successo in mani francesi, in un incredibile finale di partita. Dovranno fare molta attenzione i ragazzi in bianconero, la difesa prima di tutto, il controllo dei rimbalzi difensivi, e le palle perse, saranno le voci che faranno nuovamente la differenza in una gara che si preannuncia davvero molto complessa, sapendo che il Villeurbanne si è poi ulteriormente rinforzato rispetto alla gara d’andata, grazie all’inserimento di un ottimo elemento come l’esperta guardia americana Dee Bost proveniente dal Galatasaray. I lunghi della Segafredo saranno ancora una volta sotto i riflettori, contro la Stella Rossa, ha dato segnali positivi Mou Jaiteh, una conferma delle prestazioni sotto le tabelle del centro francese, sarebbe davvero gradita a tutto il gruppo, mentre ci si attende molto di più di quanto visto sin’ora da Jordan Mickey, serviranno come il pane i suoi punti ed un apporto ai rimbalzi decisamente più presente. Si spera nell’ennesima conferma di Toko Shengelia, a volte il solo, a reggere l’intera baracca degli interni Virtussini, mentre per Ismael Bako, il lavoro da svolgere sarà quello di fornire un supporto di dinamicità per scardinare sul pick-up and roll la difesa transalpina.
Anche gli esterni dovranno fare attenzione, contenere il primo passo del diretto avversario, significa non mandare in aiuto un lungo dietro ed evitare poi di subire troppo spesso, il canestro facile dell’avversario lasciato solo in area pitturata. Se davvero Teodosic non comparirà all’ultimo istante sul parquet di Lione, ci sarà un super lavoro da svolgere per Daniel Hackett, Alessandro Pajola e Nico Mannion chiamati a gestire e ad inventare assist per i compagni, fondamentale importantissimo quello dell’ultimo passaggio.
Palla a due alle ore 21,00 all’Astroballe di Villeurbanne agli ordini dello sloveno Damir Javor, dal serbo Milivoje Jovcic e dalla greca Vasiliki Tsaroucha. Diretta TV sui canali Sky Sport Uno, Eleven Sports, Euroleague TV, mentre la radiocronaca su Radio Nettuno Bologna Uno, sarà curata dall’immancabile voce di Dario Ronzulli.
Alessandro Stagni