L’Olimpia Milano sconfigge l’Alba Berlino grazie ad una migliore percentuale da tre punti, 14/30 (46%) contro il 4/22 (18%) della squadra tedesca e con una miglior percentuale anche da due punti, 21/27 (77%) contro il 22/44 (50%) della compagine di Gonzalez. Per le scarpette rosse anche una netta supremazia a rimbalzo, 36 carambole catturate contro le 27 degli ospiti ed anche una migliore percentuale in lunetta, 16/20 (80%) contro il 12/17 (70%) dell’Alba. Di seguito le pagelle del match:

 

OLIMPIA MILANO:

Niccolò Mannion 6: Limitato dai falli fatica ad incidere nella metà campo offensiva dove produce appena 3 punti e 3 assist, ma gioca una discreta partita nella metà campo difensiva

Giordano Bortolani S.V. Appena 4 minuti sul parquet

Stefano Tonut 6: L’esterno gioca una partita positiva, produce appena 2 punti e 2 rimbalzi in fase offensiva ma è importante il suo impatto nella metà campo difensiva

Leandro Bolmaro 7: Fondamentale il suo impatto nella partita, in attacco è un fattore grazie ai suoi 11 punti, 8 assist e 3 rimbalzi ma anche in difesa è prezioso

Armoni Brooks 6,5: Buono anche il suo apporto alla squadra, in attacco incide con 12 punti, 2 rimbalzi ed 1 assist ma anche in fase difensiva non delude

Zach Leday 7: Anche lui gioca una partita da protagonista su entrambe le metà campo, per lui in fase offensiva arrivano 18 punti e 6 rimbalzi ma anche in difesa è decisivo

Giampaolo Ricci 6: Nei minuti in cui è in campo ha un buon impatto nella partita, in attacco produce 4 punti e 4 rimbalzi ed in difesa è attento e concentrato

Diego Flaccadori 6: Non produce punti nella metà campo offensiva ma è preziosa la sua gara in quella difensiva dove limita bene gli esterni tedeschi

Guglielmo Caruso S.V. Appena 3 minuti sul parquet

Shavon Shields 7: Decisivi i suoi canestri nella quarta frazione per la fuga decisiva dell’Olimpia, gioca un’altra partita da protagonista, chiude a 16 punti, 2 rimbalzi e 2 assist

Nikola Mirotic 7,5: Ancora una volta si rivela fondamentale per le sorti della squadra, decisivo su entrambe le metà campo sia in attacco con 21 punti e 6 rimbalzi, ma anche in difesa è fondamentale il suo apporto

Freddie Gillespie 6,5: Gioca una partita importante su entrambe le metà campo, in attacco produce 9 punti e cattura 6 rimbalzi ma anche in difesa è preziosa la sua partita

coach Ettore Messina 6,5: La sua squadra continua a volare in Euroleague, arriva un altro netto successo ed ora i playoff della competizione sembrano avvicinarsi sempre di più

 

ALBA BERLINO:

Gabriele Procida 6,5: Uno dei migliori nella squadra ospite, bene in attacco dove produce 9 punti e 2 rimbalzi ma anche in difesa gioca una buona partita con tre palle rubate

Matteo Spagnolo N.E.

Yanni Wetzell 6: Disputa una partita di alti e bassi su entrambe le metà campo, ma nel complesso la sua partita è sufficiente. Chiude a 13 punti e 7 rimbalzi

Will Mcdowell-White 5: Bene in attacco dove produce 8 punti e 2 rimbalzi, mentre in difesa fatica a fare la differenza e fatica per tutta la partita

Jonas Mattiseck 5: Partita ampiamente negativa la sua, nessun punto in 19 minuti sul parquet ed anche in difesa soffre contro gli esterni dell’Olimpia

Tim Schneider 5,5: Bene nella prima metà di gara, fatica nella ripresa dove non riesce a far la differenza e fatica anche in difesa. Registra 6 punti e cattura 2 rimbalzi

Matt Thomas 5,5: Anche la sua una partita dove non riesce mai ad incidere con continuità e solo a tratti fa realmente la differenza, chiude a 8 punti e 2 assist

Martin Hermansson 5: In attacco fatica a trovare la via del canestro con continuità producendo appena 4 punti, ma serve 6 assist. Anche in difesa ha tanti alti e bassi

Ziga Samar 6: Nei minuti in cui è in campo gioca una discreta dove produce 6 punti, cattura 4 rimbalzi e serve 2 assist mentre in difesa fa il suo

Louis Olinde N.E.

Elias Rapique 5: Fatica a trovare un modo per incidere all’interno della partita, produce appena 3 punti e cattura 5 rimbalzi ma soffre nella metà campo difensiva

David MCcormack 6: Una partita discreta quella del grande ex di giornata che fa il suo in attacco producendo 11 punti e catturando 2 rimbalzi ed in difesa contiene bene i lunghi di Milano

coach Israel Gonzalez 5: La sua squadra crolla alle prime difficoltà mostrate nella seconda metà di partita e non riesce poi più a rientrare in gara e così subisce l’ennesimo ko stagionale

 

Nell’immagine Zach Leday, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti