La Virtus Bologna batte Monaco 83-59 e lo fa grazie ad una prestazione maiuscola coronata dal 43% da due, il 52% da tre ed il 69% ai liberi. Sono stati ben 46 i rimbalzi di cui 15 in attacco. 14 le palle perse però addirittura 18 gli assist.
I monegaschi rispondono con il 40% da due, un pessimo 18% da tre e un altrettanto pessimo 52% a cronometro fermo. 35 i rimbalzi di squadra, 8 le palle perse e 9 gli assist.
Le pagelle
VIRTUS BOLOGNA
CORDINIER 7 Ennesima prestazione di sostanza e di concretezza: 6 punti, 2 rimbalzi e 2 assist
LUNDBERG 7.5 Giocatore ritrovato e ora in grandissima fiducia, a tratti ha dominato la gara: 14 punti, 4 rimbalzi e 4 assist
BELINELLI 7.5 Chirurgico. Senza quando deve e segna canestri importanti: 13 punti
PAJOLA 6.5 Non troppo brillante, ma si riprende alla grande nel finale con Hackett fuori per 5 falli.
SMITH 8 Ha giocato una partita ai limiti della perfezione, sbaglia poco o nulla e segna canestri fondamentali: 12 punti e 3 rimbalzi
DOBRIC 7.5 Se è questo, sarà un giocatore imprescindibile per Banchi: 9 punti e 3 rimbalzi
CACOK 6 Si conferma il giocatore più indietro di condizione
SHENGELIA 7.5 Altra grande partita e di spessore. Fa tutto e fa tutto bene: 12 punti, 5 rimbalzi e 4 assist
HACKETT 7 Carattere e carisma da vendere: 8 punti e 2 rimbalzi
MICKEY 7 È ancora uno degli uomini chiave della Virtus: 5 punti e 8 rimbalzi
DUNSTON 7.5 Partita più solida che mai, perfetto il suo piazzamento (7 rimbalzi), ottima la sua visione (3 assist)
ABASS sv
ALL. BANCHI 8 Disegna alla perfezione un capolavoro tattico. Straccia il coach avversario e conquista una vittoria che fa morale
MONACO
OKOBO 4 Uno dei più attenzionati, fallisce miseramente: 0 punti in 28’
BLOSSOMGAME 4.5 Mai un fattore, spesso impreciso: 2 punti
BROWN 4 Ha sin da subito problemi di falli: 0 punti in 14’
DIALLO 6 Uno dei migliori del Monaco con 6 punti
CORNELIE 6 Un po’ troppo leggerino, ma qualcosa produce tra cui una fantastica schiacciata: 7 punti in 18’
JAITEH ne
MOTIEJUNAS 6 Prova a fare il suo in area, poi il colpo da ko glielo dà Dunston: 7 punti e 4 rimbalzi
TARPEY 5.5 Prova a giocare con tutto il suo dinamismo, ma si vedere veramente poco: 2 punti in 7’
OUATTARA 5.5 Tutto istinto, non troppa resa: 5 punti
STRAZEL 6.5 Il più giovani di tutti è il migliore dei suoi. Il playmaker segna 9 punti in 18’
HALL 6 Prova a mettersi in luce con il suo atletismo, ma non è un fattore come altre volte: 7 punti in 14’
JAMES 4.5 Fattore, ma assolutamente in negativo. Oggi in serata no: 14 punti ma tirando con un pessimo 4/11 dal campo e 4/9 ai liberi
ALL. OBRADOVIC 5 Portata a scuola da Banchi, ha subito da inizio a fine. Molto male questo inizio di Eurolega per lui e la sua squadra
Eugenio Petrillo
Nell’immagine Iffe Lundberg, foto Ciamillo-Castoria