In serata si sono giocate le prime gare del ventiduesimo turno di Euroleague (Milano-Partizan Belgrado in un servizio a parte). In evidenza la sfida tra Real Madrid ed Olympiakos, nelle altre sfide in programma l’Asvel Villeurbane sfidava l’Alba Berlino e il Paris Basketball giocava contro il Maccabi Tel Aviv. Ecco quanto accaduto nelle sfide:

 

ASVEL VILLEURBANE-ALBA BERLINO 96-89 d.t.s.

Importante vittoria dell’Asvel Villeurbane contro l’Alba Berlino dopo un supplementare, tornando al successo nella competizione ma restando lontana dalla zona play-in al quattordicesimo posto a quota dieci vittorie e dodici sconfitte. La squadra tedesca continua a faticare a trovare la via del successo e dopo aver lottato cade ancora e resta il fanalino di coda con appena tre successi e diciannove ko. A decidere l’incontro un parziale di 11-4 all’overtime. Per l’Asvel 18 punti di Edwin Jackson, per l’Alba Berlino 20 punti di Matt Thomas e 7 di Gabriele Procida.

QUI le statistiche del match

 

PARIS BASKETBALL-MACCABI TEL AVIV 96-83

Prezioso successo del Paris in Francia contro il Maccabi Tel Aviv, trovando la seconda vittoria consecutiva e confermandosi in piena zona playoff al quinto posto a quota tredici vittorie ed otto sconfitte. La squadra israeliana non riesce ancora a trovare la via del successo e resta in fondo alla graduatoria con appena cinque successi e diciassette ko. Gara decisa da un parziale di 26-11 dei padroni di casa nel primo quarto. Per il Paris arrivano 18 punti di Ward, per il Maccabi 16 punti di Jokubaitis.

QUI le statistiche del match

 

REAL MADRID-OLYMPIAKOS 86-96

Vittoria cruciale dell’Olympiakos in casa del Real Madrid, che gli permette di trovare la settima affermazione consecutiva e di confermarsi in vetta alla graduatoria con sedici vittorie e sei sconfitte. Uno stop che ferma la rincorsa della squadra spagnola verso i playoff ma rimane comunque in zona play-in al nono posto con dodici successi e dieci ko. A decidere l’incontro un parziale di 26-16 degli ospiti nel terzo quarto. Per l’Olympiakos 28 punti di Fournier, per il Real Madrid 17 punti di Hezonja.

QUI le statistiche del match

 

QUESTA la classifica