Virtus che perde 80-86 contro il Monaco. Bologna che ha tirato molto bene da tre, 38%, e ha controllato i rimbalzi, con ben 15 offensivi. Nel pitturato però la squadra di Ivanovic ha tirato con solo 39%, mentre il Monaco con il 66%. Tante palle perse da entrambi i lati, 15 e 11, con la squadra del principato che ha vinto malgrado il 27% da tre punti.
VIRTUS
Isaia Cordinier 5: Brutta partita. Non prende per mano la squadra come potrebbe fare, e sparacchia da tre, 2/8 per 8 punti totali
Marco Belinelli 6,5: Entra, mette a posto i piedi e completa un gioco da 4 punti. Finisce con un rispettabile 3/9, con qualche errore figlio di un attacco che nell’ultimo quarto va in seria difficoltà
Andrejs Grazulis 5: Inizia con una buona tripla ma anche due falli, gioca tutto il match con questa spada di Damocle. poi subisce troppo contro Papagiannis, anche se l’accoppiamento non gli è favorevole
Riccardo Visconti N.E.
Toko Shengelia 5: In chiaro debito d’ossigeno. Stasera si nota la mancanza di esplosività che lo contraddistingue, malgrado, come sempre, ci metta tanta voglia.
Nicola Akele N.E.
Alessandro Pajola 7: Gioca un primo tempo sontuoso, quasi si può dire da dominatore. Chiude con 14 punti, 4 assist e tanta stanchezza, che non gli permette di replicare anche nel secondo tempo quanto fatto di buono nel primo
Matt Morgan 5: Troppo timido stasera, riscarica troppo spesso. 3 tiri presi sono pochi, soprattutto in un secondo tempo dove l’attacco si inceppa
Achille Polonara 6: Gioca 14′ nel primo tempo dove dimostra di essere presente, ma nel secondo guarda sempre dalla panchina
Daniel Hackett 6,5: Su James tutta la partita, fa un buon lavoro. Il quarto quarto della guardia americana non è difendibile da nessuno, esentandolo da colpe
Rayjon Tucker 6: 10 punti con 3/5 da tre, a volte continua a “sorprendere” con le sue scelte offensive, ma nel complesso gioca meglio del solito.
Momo Diouf 6,5: 8 punti, 6 rimbalzi e tante sgomitate. Tiene duro contro avversari navigati, poi commette il quarto fallo ed esce dalla partita
Head coach Dusko Ivanovic 6,5: Rimangono i dubbi sul non utilizzo di Polonara e i pochi minuti dati a Diouf nel secondo tempo, ma resta il fatto che la Virtus ha messo in seria difficoltà il Monaco per tutto l’arco della partita. La squadra rimane corta, e li solo la società può muoversi.
MONACO
Jaron Blossomgame 6,5: Segna un tap-in fondamentale nel finale, gioca una partita molto pulita con 10 punti, 5 rimbalzi e 4/4 da due
Georgios Papagiannis 7: Con l’andare della partita viene preferito a Motiejunas, chiudendo completamente gli spazi in area all’attacco Virtus. Ci mette anche 3 assist
Alpha Diallo 6: Porta ordine con la sua presenza, senza toccare tanti palloni ma occupando gli spazi giusti, specialmente nel difficile primo tempo dei suoi. Si innervosisce nel secondo, uscendo con la testa dalla partita
Petr Cornelie 6: Entra 10′ nelle lunghe rotazioni di coach Spanoulis, segna una tripla
Mam Jaiteh N.E
Donatas Motiejunas 6: Usa tutta la sua cassetta degli attrezzi per mettere in difficoltà il meno esperto Diouf, che però non si fa mettere sotto. Gioca solo 14 minuti
Terry Tarpey S.V.
Juhann Begarin 6. 14 minuti in cui viene usato come specialista difensivo
Vitto Brown N.E.
Matthew Strazel 7: Fa malissimo alla difesa Virtus, con le sue sfuriate in penetrazione. Chiude con 14 punti e 3 rimbalzi
Nick Calathes 6,5: Inizia in quintetto, poi coach Spanoulis lo utilizza molto a sprazzi visto che la difesa Virtus lo battezza pesantemente da tre punti
Mike James 7,5: Molto nervoso, rischia l’espulsione diretta per un colpo al volto rifilato ad Hackett. Nel quarto quarto scende dal piedistallo, segnando 15 punti e vincendo lui la partita
Head coach Vassilis Spanoulis 7: Non convincono molto le rotazioni allungate del primo tempo, in cui viene sorpreso dall’aggressività della Virtus. Rimette le cose in ordine nel secondo e affida a Mike James la squadra nel quarto quarto
Foto Ciamillo-Castoria
Nell’immagine Mike James
Riccardo Pirrò