Non si sblocca ancora Sassari in FIBA Europe Cup, in Francia vince Cholet sul punteggio di 82-70. La squadra di Nenad Markovic subisce il terzo ko su tre partite disputate nel girone e resta all’ultimo posto del girone L. Nonostante gli sforzi la compagine sarda non riesce ancora una volta a smuovere la classifica ed ora la qualificazione ai quarti di finale è appesa un filo e servirà un girone di ritorno pressochè perfetto per poter sperare nel passaggio nel raggruppamento. Un ko che potrebbe avere influenza soprattutto dal lato emotivo per la squadra che nonostante gli sforzi si vede ancora uscire dal campo sconfitta e non sembra trovare alcuna situazione in ambito europeo. Questa volta a costare caro è l’approccio troppo leggero alla gara della squadra italiana che vede scappar via sin dai primi minuti la squadra francese e nonostante vari tentativi di reazione non la Dinamo non è poi più riuscita a rientrare in partita. In particolare il fattore in negativo della partita è stata la fase difensiva, 50 punti subiti nei soli primi venti minuti della partita sono troppi per sperare di vincere sul campo di Cholet e se poi questo è accompagnato da una serata negativa al tiro l’obiettivo diventa del tutto impossibile. Ora ci si attenderà un girone di ritorno ben diverso, anche perchè seppur la Dinamo si trovi in un girone di ferro, ci si aspettava tutt’altro rendimento in queste prime partite del girone. Sarà necessario resettare il prima possibile ed avere una reazione fin dalla prossima sfida di FIBA Europe Cup per cercar di far durare le speranze rimaste almeno fino alla giornata finale. Per Sassari arrivano 16 punti di Gazi e 21 di Tambone. Dall’altra parte arriva un successo importante per Cholet che sale a quota 2 vittorie ed una sconfitta ed aggancia Bilbao in testa al raggruppamento. Una squadra che dimostra di essere una corazzata tra le mura amiche e non certo un caso che i due successi nel girone siano entrambi arrivati tra le mura amiche. Una squadra che ora dovrà dimostrare solidità anche in trasferta nel ritorno ma che sembra avere già una propria identità ed essere un’assoluta protagonista nel girone. Per Cholet arrivano 20 punti di Vautier e 17 di Smith.

LA CRONACA 

Nel primo quarto a partire meglio è Cholet che con un’alta intensità difensiva scappa sul 7-0 dopo tre minuti. La squadra francese rimane saldamente in controllo della sfida e si portano sul +9 (19-10) a tre minuti dal termine del periodo. Cholet continua a condurre ed allunga chiudendo la prima frazione sul 30-17. Nel secondo quarto l’andamento della sfida non cambia e dopo tre minuti Cholet è sul +15 (37-22). Arriva una reazione della Dinamo che riduce il gap e si porta sul -8 (45-37) a tre minuti dall’intervallo. I padroni di casa riallungano nuovamente e vanno all’intervallo sul +11 (50-39). Nel terzo quarto la sfida continua a scorrere sui binari dell’equilibrio e così dopo tre minuti Cholet è sul +8 (53-45). Sassari prova a ridurre il distacco ma la squadra francese resiste ed è sul +10 (60-50) a tre minuti dal termine del periodo. L’andamento della partita non cambia ed i padroni di casa chiudono la terza frazione sul +11 (65-54). Nel quarto periodo arriva un’altra reazione della Dinamo che riduce il gap e torna sul -7 (67-60) a sette minuti dalla sirena finale. Ancora una volta Cholet riprende le redini della partita in mano e si porta nuovamente sul +11 (76-65) a tre minuti dal termine. Cholet controlla gli ultimi minuti e vince 82-70.

QUI le statistiche del match

 

QUESTA la classifica del girone

 

Nell’immagine Bastien Vautier, foto FIBA

Valerio Laurenti