Una sconfitta dal sapore strano. Perdere a Milano contro Milano è più che accettabile, visto e considerato che persino Mirotic è sceso in campo per davvero, malgrado sull’Olimpia aleggiasse l’ombra del doppio turno europeo. Perdere a Milano di soli due punti già apre al rimpianto, perdere tirando con percentuali migliori da due punti e tre punti sa quasi di beffa. Alla fine la differenza l’hanno fatta le palle perse, 16 a 12, per quei 4 possessi che hanno deciso il risultato. Ora c’è un’altra partita difficile, ma in casa, prima di una striscia finale di contro squadre sulla carta inferiori ma invischiate nella lotta retrocessione o playoff. Trento dovrà semplicemente eseguire, consapevole delle sue qualità.
LA PARTITA
Domenica 30/03 alle ore 18:15 su Dazn, Trento ospita la Germani basket Brescia. Alla luce della sconfitta di Trapani contro Sassari, la classifica si fa ancora più ingarbugliata. Proprio gli Sharks avevano battuto Brescia durante l’ultima giornata e quindi una vittoria di Trento porterebbe i bianconeri in vetta. All’andata era arrivata una sconfitta per gli uomini di Galbiati 83-77, con Ndour e Rivers immarcabili.
IL DUELLO CHIAVE
Ellis contro Dowe, più realizzatore il secondo, 21 punti nella sua ultima uscita, più passatore il primo, 11 assist contro Milano. Entrambe le formazioni vogliono correre e farlo bene, in una partita a ritmi così alti come quella che si prospetta, la lucidità dei trattatori di palla sarà fondamentale.
IL PRONOSTICO
Il fattore campo premia Trento, anche se sia guardando la classifica sia guardando i roster, un favorito netto non c’è.
Foto Ciamillo-Castoria
Riccardo Pirrò