Palla a due vinta da Venezia che fa subito 4-0 e Christian già costretto a chiamare time out dopo solo 1:30 di gioco.
Reyer che detta fin da subito il ritmo del gioco tentando – e riuscendo – a tenere Trieste a basse rotazioni e in confusione, sapendo bene che invece i giuliani prediligono un gioco sempre molto veloce e intenso che per loro paga.

15-4 dopo solo 4 minuti di gioco, con Wiltjer già a 10 punti.
Per i triestini sblocca Brooks dalla lunga distanza.

Primo quarto completamente in possesso Reyer che gestisce intensità e velocità del gioco nei primi dieci minuti a proprio piacimento; buon giro palla e buoni tiri tentati anche se non tutti a segno. Trieste che forse non si aspettava un inizio così intenso riesce a trovare poca concentrazione e risultato. 29-13. 12 di Wiltjer e 6 di Johnson.

Secondo quarto che per i primi minuti continua ad essere copia del primo.
Reyer che fa quello che più desidera in campo, show di Kabengele con l’ennesima schiacciata, triple e qualche spintone di troppo che comincia ad arrivare da entrambe le parti, chi per carica chi per frustrazione.
36-18 dopo tre minuti.
Si abbassa però notevolmente il carico di tiri che vanno a buon segno, specialmente lato veneziano.
Tecnico a Markel Brown che si lamentava con la terna arbitrale.
Dopo il fischio al compagno Trieste sembra aver preso un po’ di carica e con lo stesso Brown e poi Uthoff segnano due triple di fila, anche se resta ancora sul -11 (45-34).

54-36 all’intervallo.
12 Wiltjer
10 Johnson

Terzo quarto che inizia con tripla di Valentine subito, che poi comincia già a battibeccare con Kabengele con cui c’era stato qualche scontro fisico.
Venezia non molla però e primi minuti che tornano ad essere subito di alta intensità, anche per tiri a canestro tentati, e già dopo 3:30 giocati nel 3Q veneziani che si trovano sul -21, 62-41.
Un tecnico alla panchina di Trieste che non riesce proprio a trovare il bandolo della matassa di questa sfida.
Totalmente annichilita la squadra dei giuliani che arriva anche al -31, con Reyer che continua a colpire a canestro in un due minuti di fuoco sia da 2 che da 3, con anche Kabengele che segna da fuori l’arco e arriva a 15 punti. Sblocca brown con due punti dopo 5 minuti in cui ai triestini non entrava nulla.
Termina il quarto sul 82-54.

15 Kabengele
16 Brown

Ultimi dieci minuti in cui i veneziani abbassano un poco il ritmo, tentando di gestire l’enorme vantaggio, segnando solo 5 punti nei primi tre minuti abbondanti.
Trieste sopratutto con Johnson trova canestri da sotto.
Con due buone triple consecutive di McGruder Reyer che si riporta +30 sul 90-60.
Quarto e partita che termina pressochè sulla stessa impronta dei precedenti tre periodi.
Reyer ogni tanto abbassa intensità ma mai a sufficienza e Trieste dall’altro lato non riesce a impattare più di tanto, non giocando comunque particolarmente male in questi ultimi minuti, ma ormai il divario risulta insormontabile e uello resta fino al termine di 103-71.

15 punti per Kabengele
13 per Ennis, Wiltjer, Simms

17 punti per Brown
15 per Johnson

Vittoria che per Venezia risulta davvero importante per quanto riguarda l’animo prima di affrontare l’ultima corsa, considerato poi che in precedenza Tortona aveva già perso contro Sassari, consolidando il posto nei primi 8 per la Reyer.

(foto ciamillo castoria)