Incontri dal sapore playoff tra squadre della Dalmazia e compagini della capitale, svoltesi entrambe a Zagabria presso la Dražen Petrović arena, hanno caratterizzato la giornata di Premijer Liga, con lo Zadar a vincere contro il Dinamo (78:100) e lo Split ad ottenere un successo importante sulla Cibona (74:87).
In un altro scontro tra squadre dalmate e compagini della capitale, la Cedevita Junior si è vista sconfitta in casa dal Dubrovnik (70:90), permettendo alla Dalmazia di vincere tre incontri su tre in trasferta.
Dinamo vs. Zadar 78:100 – statistiche
Tre quarti di equilibrio, prima del parziale di 0:7 degli ospiti, è stato ciò che ha caratterizzato la trasferta dello Zadar contro in Dinamo che a resistere ci ha provato, ma che poi ha dovuto soccombere alla migliore aggressività difensiva e, soprattutto, alla solida efficienza da tre punti di Zara.
La compagine allenata da Danijel Jusup, infatti, ha provocato 16 palle perse per mezzo di 11 palle rubate, tirando col 64,3% da tre a fronte del 44,4% dei padroni di casa.
Krševan Klarica ha realizzato 25 punti, 5 rimbalzi e 7 triple per conto dello Zadar, tra le fila del quale capitan Marko Ramljak si è ugualmente distinto con 12 punti, 5 assist, 4 triple, 2 palle rubate e 2 stoppate.
Lato Dinamo, coach Damir Mulaomerović ha ricevuto 22 punti da Ivan Vučić, e 12 punti con 5 rimbalzi da David Kralj.
Cibona vs. Split 74:87 – statistiche
Un break di 1:11 nel terzo quarto a respingere un tentativo di rimonta dei padroni di casa ha consentito allo Split di riaffermare il proprio controllo su una partita dominata nella sua interezza, tanto da costruire una doppia cifra di vantaggio alla pausa lunga (41:51), per poi contenere le perdite all’ultimo intervallo (59:65), ed infine vincere di tredici.
La compagine allenata da Veljko Mršić ha tenuto la Cibona a 74 punti realizzati in quaranta minuti, ha dominato sotto le plance con 34 rimbalzi catturati e 25 concessi, ed ha tirato meglio da tre punti, con un 44% dalla lunga distanza a fronte del 31,6% messo a segno dagli avversari.
Vito Kučić, lato Spalato, ha messo a segno 21 punti, mentre David Škara ha realizzato 15 punti e 6 rimbalzi. Coach Josip Sesar, lato Zagabria ha invece ricevuto 19 punti e 4 assist da Domagoj Vuković, e 18 punti, 5 rimbalzi e 5 assist da Petar Aranitović.
La classifica
In virtù dei risultati, Zara è sempre al primo posto nella classifica del campionato nazionale croato con un bilancio di ventisei vittorie e tre sconfitte, mentre Spalato ha incrementato la propria situazione in seconda posizione con ventitré successi e sei partite perse.
La Cibona, alle spalle della Cedevita Junior, occupa il quarto posto con diciassette vittorie e dodici sconfitte, mentre il Dinamo, alle spalle del Kvarner, è sesto con tredici vinte e sedici perse.
Chi difende e chi attacca
Lo Zadar è la migliore difesa con anche la migliore presenza sotto le plance del campionato per mezzo di medie di 64,4 punti concessi a partita e 42,6 rimbalzi catturati ad incontro.
Lo Split possiede invece il miglior controllo di palla ed il miglior attacco del torneo con 10,5 palle perse commesse ed 87,6 punti segnati a gara.
Il quintetto della giornata:
Vito Kučić (Split), Eyassu Worku (Dubrovnik), Krševan Klarica (Zadar), Marko Ramljak (Zadar), David Škara (Split). Allenatore – Darko Kunce (Dubrovnik)
Matteo Cazzulani
Nella foto: Marko Ramljak dello Zadar. Credits: KK Zadar