In concomitanza con l’ avvio della finale scudetto, è arrivato in edicola Basket Magazine di giugno. Un numero che abbiamo cercato di confezionare ancora più ricco per essere – passateci l’ azzardo – da finale scudetto e onorare il momento clou della stagione.
Copertina quindi dedicata al duello tra i due “geni” in campo di Olimpia Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna , con focus specifico all’ interno a firma del nostro Eugenio Petrillo e la Lavagna Tecnica a cel…coach di BM Edoardo Cafasso, che analizza il duello e i due campioni.
Poi il direttore Mario Arceri, il vice Fabrizio Pungetti e i nostri opinionisti Gek Galanda e Toni Cappellari analizzano la stagione e la finale in arrivo.
Grandi interviste esclusive e speciali: nello spazio azzurro “Verso i Mondiali”, abbiamo intervistato Boscia Tanjevic che ripercorre , con il nostro Leonardo Iannacci che era inviato a quell’evento, Parigi ’99 e il secondo oro europeo del basket azzurro, e presenta la prossima World Cup con i suoi giudizi mai banali e spesso taglienti sull’ Italia di quel Pozz con cui ha avuto un rapporto di amore e odio (sportivamente, s’ intende)e come lo vede come coach e CT,. Poi pareri sparsi su Paolo Banchero, su Marco Belinelli e Amedeo Della Valle si o no, il suo giudizio e le previsioni sulla e altre Nazionali e tanti altri temi caldi Poi l’intervista del nostro Giovanni Bocciero a Pierluigi Marzorati, uno dei più grandi play di sempre, che ci fa rivivere un altro Mondiale, quello del ’78, sempre a Manila come stavolta e una medaglia già in pugno e buttata alle ortiche, oltre a guardare al Mondiale prossimo venturo e alla nuova generazione azzurra, soprattutto nel suo ruolo. .
Per la serie A, siamo andati alla scoperta di Colbey Ross, MVP della serie A, che ha raccontato ad Antonio Catalano la sua straordinaria stagione a Varese, il rapporto con il pubblico di Masnago e con figure come Luis Scola, Matt Brase ma anche alcuni lati privati della sua vita, i suoi obiettivi sportivi. Non poteva mancare uno speciale dedicato “Evergreen” David Logan e Jack Devecchi, ascoltati dai nostri Elio de Falco e Niccolò Arenella compagni a Sassari nel trionfo del triplete, e che destino vuole si ritirino contemporaneamente, ci raccontano i loro segreti e le loro emozioni. E Marco Arcari, nel suo approfondimento, ci racconta quelli… che resistono, la generazione over 35: da Andrea Cinciarini a
Poi, voce ad Amedeo Tessitori , raccontato dal nostro Massimo Furlani e a Luca Severini, sentito dal nostro Gianfranco Pezzolato: entrambi azzurri che ci hanno portato ai Mondiali , che ci raccontano emozioni e obiettivi, ma anche la loro stagione con Venezia e Tortona, dove il primo con Spahija ha trovato una nuova dimensione offensiva e il secondo si è confermato. E si raccontano anche come ragazzi di oggi.
Il poster,,meraviglioso più che mai nella sempre più suggestiva e innovativa iconografica di Stefano Arciero, è per Ousmane Diop, il ragazzo più migliorato dell’ ‘,anno e che ha fatto sognare e impazzire i tifosi di Sassari, e che, purtroppo, ha rivelato , proprio a noi di BM per primi, sul numero scorso, che , in caso di scelta, darà la priorità al suo Senegal, paese d’origine, anche se è ormai di casa qui tanto che a breve avrà il nostro passaporto: umano e comprensibile, sperando noi, egoisticamente, che la scelta non sì ponga
Per la A2, un reportage del nostro Alberto Foschi sulla nuova realtà pugliese, l’ Andrea Pasca Nardò, arrivata alla sua prima storica volta ai playoff, attraverso le parole di Mitchell Poletti, un veterano di talento del campionato cadetto che è cresciuto nelle giovanili con Danilo Gallinari, che vive un’ altra giovinezza, e quelle di coach Gennaro di Carlo e del presidente Cesare Barbetta .Altro servizio dedicato al campionato cadetto, a cura del nostro Matteo Cuppi, gli Oscar di BM, i nostri top e flop: le squadre rivelazione e quelle delusione, i Top 3 e u nostri MVP sia per le categorie giocatore dell’anno , italiani, stranieri, Under 22 e coach. Da leggere e confrontare con le vostre opinioni.
Poi, per la LBF, l’ ennesimo trionfo della Famila Schio e un’ intervista esclusiva a una davvero fuori dal comune e dalla banalità, a firma del nostro Daniele Morbio, a Giorgia Sottana, bandiera dei tanti successi di Schio e non solo. Una grande giocatrice, una grande donna, che ci parla del suo amaro addio alla Nazionale, ma anche del suo coraggioso coming out e del suo matrimonio con la compagna Kim Meghstadt. Davvero temi sensibili da leggere!
Spazio Europa inevitabilmente dedicato alla finale di EuroLeague: l’ennesimo trionfo del Real Madrid (il terzo nella versione moderna, 11 in totale), di Sergio Rodriguez che in Italia sentiamo (non solo i tifosi di Milano) come uno di noi, la firma di Sergio Llull con lo zampino del destino che ha messo nelle mani del “reprobo più reprobo di tutti’, e non punito, della rissa col Partizan nei quarti, il retrogusto amaro che per quel fattaccio lascia l’edizione di quest’anno. Poi, la delusione-beffa dell’ Olympiacos dominatore della stagione e di Sasha Vezenkov, MVP dell’ anno, la favola dell’ As Monaco ( mai così in alto: terzo nella sua prima volta alla Final Four ), quella di un altro Obradovic che promette bene (Sasà, allievo del mito Zeljko) e il fallimento del Barcellona di Sarunas Jasikevicius e Nikola Mirotic, irriconoscibile. Tutto in un esaurentissimo focus del nostro Raffaele Garinella che ha seguito per noi l’epilogo finale della competizione più prestigiosa.
Per la Nba, focus sui Top e Flop dell’ anno a cura del nostro super esperto Carlo Ferrario. E si prosegue con la storia di Nikola Jokic, dominate in campo in questa stagione anche nelle Finals in corso tra i suoi Denver Nuggets e Miami Heat di Jimmy Butler, ma il nostro Fabrizio Ponciroli ci racconta anche l’uomo che sussurra si cavalli, altra sua grande passione, con scuderiee puledri di razza che sceglie, acquista e alleva personalmente
Senza dimenticare le rubriche “Osservatorio Romano” del nostro Carlo Fallucca che ci racconta la favolosa annata della LUISS Roma (dove gioca, e bene, anche il figlio Matteo) e “Basket al Cinema”, firmata dal nostro Francesco Rizzo
80 pagine impreziosite dalle immagini, vere gemme, degli scatti fotografici dell’ agenzia Ciamillo-Castoria, n.1 in Italia. E dalla grafica innovativa e i suggestivamente impattante di Ar Ste che firma anche grandi squadre di calcio come la Roma e altre
Un BM tutto da gustare mentre vivremo in apnea le Finals tricolori, sperando nel nostro piccolo, di aver fatto un numero da…scudetto tutto per voi, amici lettori, che ci seguite numerosi sempre con stima e simpatia, motivando ancora di più il nostro lavoro.E sperando che, anche stavolta, sia di vostro gradimento.
Appuntamento quindi in edicola e, se volete, potete segnalarci l’edicola a voi più comoda, dove fare arrivare BM, scrivendo alla nostra mail fpungetti.vicedirbm@libero.it.
E ricordate, abbonarsi conviene: la rivista vi arriva a casa il giorno stesso dell’ uscita in edicola e risparmiate pure! Perché aspettare quindi? Basta andare sul nostro sito orintstop.it e scoprite come fare.
Vi aspettiamo e Buone Finals a tutti!
BM DI GIUGNO E’ IN EDICOLA! COPERTINA PER IL DUELLO FINALE NAPIER – TEODOSIC, POSTER PER DIOP, INTERVISTE ESCLUSIVE A TANJEVIC, ROSS, SEVERINI, TESSITORI, LOGAN E DEVECCHI, SOTTANA, REPORTAGE NARDÒ E TANTO ALTRO PER UN NUMERO DA….FINALE SCUDETTO
