Tutto esaurito al Taliercio, Gara 4 da win or go home per la Reyer. Finisce la stagione lagunare, la Virtus espugna Venezia con un super Shengelia da 29 punti.

CRONACA

Subito persa di Hackett, Tucker ruba 2 liberi ma fa 1/2, Belinelli spara la prima tripla, Tessitori si divora 2 punti e poi manda in lunetta Shengelia per il 5-1 Virtus. Tessitori fa saltare Dunston, subisce fallo e completa il 2+1 del -1 Reyer. Tucker appoggia il sorpasso, sbaglia la tripla Belinelli ed Heidegger fa +3. Shengelia impatta dall’arco, Wiltjer cucina Hackett in post, sbaglia il libero ma recupera il rimbalzo e fa +5. Hackett protesta e si prende un tecnico con Spissu che concretizza il libero. Zizic da rimbalzo in attacco fa -2, dall’altra parte Shengelia va lungo con il giro e tiro, Wiltjer scappa in fuga e fa +4 con time out immediato di Banchi. Belinelli segna il -2, Cordinier impatta nell’immediato, persa Reyer, Shengelia depredato da Tucker che attacca i razzi ed inchioda il nuovo vantaggio lagunare. Cordinier sbaglia in palleggio, Parks corregge schiacciando, Abass fa -2, brutta persa Reyer e lo stesso francese fa parità in lunetta. Ancora Tucker realizza, Abass in lunetta fa 21-21, sbaglia Simms da fuori, Pajola guadagna 2 liberi ma fa 0/2, Casarin dall’angolo spara il siluro del +3, Abass ancora in lunetta fa -1. Il buzzer di Simms brucia la sirena: al 10′ è 27-23 Reyer. Riparte con le marce alte Simms che scucchiaia il 2+1 subito in apertura, Polonara da 3 punisce, Parks schiaccia ancora, Pajola spara da 3, Simms fa 1/2, Abass fa -2, Parks galleggia e segna, Shengelia in lunetta realizza il -2, brutta azione lagunare, Lomasz dalla lunetta impatta ed è time out Virtus. Spissu sbaglia ancora, Abass schiaccia, Spissu da 3 ancora corto, Lomasz fa +4 ospite. Heidegger dall’arco punisce, Lomasz ancora a segno, Heidegger sbaglia in appoggio, Lomasz lancia Belinelli per il +5 ospite, time out Reyer. Tessitori fa -3, Spissu rovina tutto con 2 falli in mezzo secondo di cui un tecnico, Bologna va a +6. Tessitori 0/2 in lunetta, Polonara a segno, Belinelli e Shengelia confezionano il +12, De Nicolao dall’arco spara il -9, Belinelli trova 3 liberi per il 45-57 del 20′.Heidegger fa -10, persa Virtus, altra bomba di Heidegger, Shengelia a segno, altri 2 dell’austriaco, Belinelli a segno ancora, Simms fa -7, Heidegger al ferro fa -5, time out Banchi. Simms fa -3, Shengelia in lunetta fa +5, fallo in attacco di Parks, antisportivo di Tessitori e Bologna vola a +7. Tucker in lunetta fa 0/2, Wiltjer fa -5 dopo lo 0/2 di Shengelia. Tucker veleggia, segna, subisce il contatto di Pajola e fa -2. Shengelia devastante realizza ancora, al 30′ è -4 Reyer. Heidegger fa -1, Shengelia da 3 spara e segna, tripla di Spissu, Shengelia piazza il 2+1 del nuovo +4, Spissu cortissimo da 2, Shengelia piazza un altro 2+1 per il +6, la Reyer da 3 non segna, Abass sì ed imitato da Pajola fa +12. La Virtus controlla senza problemi negli ultimi 5′, finisce 79-96.

CHIAVI

La Reyer parte con le marce alte grazie alla difesa sulle linee di passaggio ed all’atletismo degli esterni: gli oro-granata hanno cercato di tenere i ritmi alti per mettere in difficoltà la difesa bianco-nera e ci sono riusciti per circa 13′, senza però trovare vantaggi considerevoli. Da par suo la Virtus ha punito tutti gli errori lagunari da squadra esperta e forte, trovando poi l’abbrivio dalla sua fase difensiva: i tanti errori in transizione della squadra di casa (qualche appoggio sbagliato) ed i mille errori a cronometro fermo (7/16 contro il 23/25 bianco-nero) fruttano il vantaggio ospite, corroborato da un attacco spaziale delle V-Nere. Dal suo canto però troppo passiva la squadra di Spahija in difesa: i 34 punti subiti nel secondo periodo sono decisamente troppi per sperare di tenere viva la serie. Nella ripresa la Reyer stringe la difesa, trova la chiave per rientrare in partita con Heidegger e con un’intensità straordinaria ma i continui errori in lunetta e l’impatto scadente di Spissu non permettono a Venezia di compiere il sorpasso. L’aumentare delle palle perse e la già citata percentuale orrida a rimbalzo fanno il resto, la Reyer non ha più energie per difendere ed attaccare, con Bologna che controlla e vince agilmente.

QUI il tabellino

Daniele Morbio

Foto Ciamillo-Castoria (in foto Tornik’e Shengelia)