Brescia vola sul 2-1 nella serie e sabato avrà il primo dei due matchpoint. Nel campo neutro di Treviso (PalaVerde) la Germani batte Trieste per 80-70.
Un successo fondamentale per riprendersi il fattore campo e per togliere fiducia a giuliani. Gli uomini di Christian infatti nei 40 minuti tra gli ultimi 20 di gara2 e i primi 20 di gara3 sembrava avere la serie completamente in mano.
Trieste – priva di Colbey Ross fermato da un risentimento muscolare al polpaccio subito questa mattina in allenamento – infatti ha approcciato a questa partita esattamente come aveva finito l’ultima sfida al PalaLeonessa.
Invece al PalaVerde questa sera è successo l’impensabile. Dopo un primo tempo nettamente dominato da Trieste. Primo tempo in cui è riuscito tutto ai giuliani e dove hanno imposto un’importante superiorità fisica.
Nella ripresa i giuliani si bloccano completamente e allora Brescia ne approfitta per rimontare e prendere addirittura il largo con un parzialone da 51-29 nei 20 minuti conclusivi.
La sterilità offensiva degli uomini di Christian e la pulizia e perfezione di quella di Poeta hanno fatto la differenza per il 80-70 conclusivo.
Per Brescia ci sono 18 punti di Demetre Rivers, 17 di Maurice Ndour, 12 di Amedeo Della Valle e 11 di Nikola Ivanovic.
Per Trieste arrivano 17 punti da Markel Brown, 12 da Michele Ruzzier e 11 da Sean McDermott.
La cronaca
Dopo un avvio a marce basse, è Trieste che prende l’inerzia della gara. La squadra di Christian piazza un parziale di 11-0 che obbliga Poeta a chiamare timeout sul 16-9.
Al termine del primo quarto i giuliani conducono 23-11.
Nel secondo quarto Trieste mette in campo tutto il proprio agonismo, cosa che manda in grande difficoltà Brescia tanto che i biancorossi trovano persino il+16. Ma Brescia prima dell’intervallo riesce ad accorciare le distanze fino al 41-29 a metà gara.
Al rientro in campo è tutta un’altra storia. Brescia prende in mano le redini del gioco e piazza un parziale di 12-2 che in meno di 3 minuti significa -2 (43-41).
La Germani entra ufficialmente in partita tanto che al 30’ è addirittura in vantaggio grazie alla prodezza sulla sirena di Cournooh: 57-56.
Nell’ultimo quarto continua la rottura prolungata di Trieste. Ne approfitta Brescia per completare un parziale di 12-0 che porta i lombardi sopra di 10 punti sul 66-56 a 6.30 dalla fine.
Trieste prova a ricucire, ma Brescia è in totale controllo delle operazioni. La Germani si impone 80-70.
QUI le statistiche complete del match
Eugenio Petrillo
Nell’immagine Maurice Ndour, foto Ciamillo-Castoria