COMMENTO AL MOMENTO DELLA SQUADRA
Dopo la sconfitta dolente contrò Rieti, la VL, dovrà riscattarsi con Forlì. La partita casalinga può valere molto più di due punti in classifica, e sicuramente serve anche per stabilizzare il morale dei marchigiani, che giungono da tre sconfitte consecutive. Il capitano Matteo Imbrò non sta riuscendo a trovare i punti che tanto servirebbero a Pesaro, e che lui ha spesso dimostrato di poter realizzare. Zanotti non sta trovando il giusto minutaggio per entrare in partita e provare ad aprire bocca. Invece parlando di USA, VJ King alterna momenti di grande carattere, a istanti di smarrimento puro. Infine l’ assenza perpetua di un play sta impedendo a De laurentis di esprimersi al meglio nel pick and roll, a Petrovic di ricevere buoni scarichi dalla lunga che gli permetterebbero di fatturare triple su triple, ed infine a Maretto di portare quella reattività, tipica del suo gioco, che si perde un po’ quando è proprio l’ italo-argentino che deve iniziare l’azione e creare un primo vantaggio.
COSA FUNZIONA
Avere il miglior giocatore del campionato è un fatto indiscutibile, e sicuramente è un punto di forza di questa squadra. Però è anche vero che la positività sta svanendo sconfitta dopo sconfitta, e la fiducia sta andando di pari passo.
COSA NON FUNZIONA
Gli infortuni hanno gravemente influenzato quest’ ultima parte di stagione, e potrebbero non fermarsi. Inoltre, in quel di Pesaro, anche solo nominare il mercato sembra un tabù, e le uniche risposte possibili riguardano un monitorare da parte della società, ma questa ricerca si conclude sempre in un bel niente. Perciò anche solo nascondersi dietro alla credenza che non ci sia materia prima (cioè giocatori con cui contrattare) è inaccettabile se ci si guarda intorno e si osserva l’ operato delle altre aspiranti alla promozione. Infatti l’ immobilismo nel mercato da parte della società biancorossa sta obbligando l’ intero gruppo squadra ad una salita ripidissima. L’ assenza di Parrillo ormai è una costante, mentre Bucarelli rimane un’ incognita, infatti non si hanno notizie ufficiali riguardo al suo prossimo impegno. Voci di oggi ammettono la possibilità che il play italiano scenda in campo con la formazione, ma senza dare alcuna sicurezza: infatti si ipotizzava un suo rientro nella partita contro Rimini. Per colpa di questi squilibri, l’ identità di Pesaro sta venendo meno, con un super Ahmad che si prende i compagni sulle spalle nei momenti più critici, ma con una rosa che rimane a guardare il numero 44, e che non riesce a trovare altri cardini del gioco. Oltre all’ assenza di un creatore di gioco, bisogna sommare l’ immediato bisogno di aggiungere qualcuno sotto le plance, che riesca a dominare il pitturato, o almeno a far valere maggiormente la maglia lì sotto al canestro.
MAGIC MOMENT
Ahmad non sbaglia quasi mai una partita, e il riconoscimento di questa settimana non può che andare a lui.
LA PARTITA
L’ Unieuro ha una formazione rispettabilissima, e con molti giocatori di alto livello per la serie A2. Primo tra tutti vi è Raphael Gaspardo, comparso nel mirino della VL negli scorsi anni, ma senza mai aver trovato il giusto accordo. Gaspardo (11.6 punti e 6.2 rimbalzi di media) è un giocatore molto fisico, con ottime proprietà offensive, e che può sicuramente dare una mano ai lunghi di Forlì. Un’ altra parte importante di Forlì sono i due starnieri: il croato Toni Perkovic (15 punti, 2.9 assist e 3.5 rimbalzi) e l’ ala USA Shawn Dawson (11.5 punti e 7.2 rimbalzi). Il reparto italiani continua, invece, con nomi di tutto rispetto come: Riccardo Tavernelli (ex Tortona), Daniele Cinciarini e Dada Pascolo (ex Trento e Milano). Infine non si può non menzionare Matteo Parravicini che con i suoi 8.3 punti di media e con le sue percentuali da tiratore di spessore sta aiutando ampiamente la causa forlivese.
La partita si terrà oggi, sabato 15 marzo, alla Vitrifrigo Arena alle ore 20:00 e sarà visibile solo su LNP Pass.
IL DUELLO CHIAVE
Raphael Gaspardo rappresenta il pericolo numero uno per coach Leka e per i suoi ragazzi, e chi lo marcherà dovrà riuscire a limitare l’ aggressività fisica del giocatore dell’ Unieuro. Che sia la volta buona per responsabilizzare Zanotti? Che contro Forlì potrà probabilmente spostarsi da ala grande, visto lo scarso reparto lunghi dei forlivesi.
IL GIUDIZIO E IL PRONOSTICO DI BM
La VL non può permettersi un’ altra sconfitta, perché implicherebbe un declino rovinoso nel finale di stagione. Dall’ altra parte però Forlì potrebbe portare a casa la vittoria cercando di ferire i talloni d’ Achille di una Pesaro martoriata dalle assenze.
In foto la difesa di Bucarelli su Tavernelli (fonte: Quotidiano Sportivo)
ROSTER DI PESARO QUI
ROSTER DI FORLI’ QUI
CLASSIFICA
Leonardo Pianosi