In questo pomeriggio della seconda domenica di maggio si sono concluse anche le ultime gare-1 dei playoff di Serie A2 e della seconda sfida ai play-out. Tanta battaglia e tanta lotta sul campo, ecco il recap dei match.

RIMINI – BRINDISI 88-84
Rimini sembra aver ormai indirizzato la partita nel primo tempo quando, con un parziale di 18-0 in 4 minuti verso il finale di primo tempo, il +20 del 50-30 sembra ormai condannare la squadra di Bucchi che, invece, con una grandissima reazione recupera nel terzo quarto e mano a mano riesce a pareggiare i conti con Rimini a 4 minuti dalla fine sul 79-79 (parziale di 29-49 in circa 18 minuti di cronometro). Sull’84-84 a 50 secondi dalla fine, Marini va in lunetta e fa 2/2, poi Ogden perde palla dopo un rimbalzo offensivo di Brindisi e Robinson è glaciale ai liberi, finisce 88-84.
Mvp del match Gerald Robinson con 23 punti, 60% dal campo e 7 rimbalzi, aiutato anche da Grande e Camara. Brown con 24 punti e Calzavara a 19 tengono a galla Brindisi, che però rimanda il discorso a gara-2 nella speranza di pareggiare la serie e ribaltare il fattore campo.
QUI le STATISTICHE del MATCH

CIVIDALE – FORLI’ 90-85
Forlì resta in partita e punto a punto per 30 minuti, poi a inizio quarto periodo Cividale mette la freccia con un parziale di 13-0 nei primi 4 minuti e mezzo di quarto, andando sull’82-70. Forlì prova a tenersi a galla ma i padroni di casa la tengono sempre distante, solo a 60 secondi dal termine la tripla di Cinciarini accorcia sull’89-85, Pollone però poi sbaglia la tripla del possibile -1 e così finisce 90-85. Cividale mantiene il fattore campo andando sull’1-0 e chiude un 4/4 di vittorie da parte delle formazioni che hanno giocato in casa queste prime partite dei playoff di Serie A2. Lamb MVP con 24 punti e 8/13 dal campo, insieme ai 19 punti di Mastellari, la coppia straniera Harper-Perkovic contribuisce alla battaglia per gli ospiti, ma non bastano.
QUI le STATISTICHE del MATCH

LIVORNO – VIGEVANO 106-100 (OT)
Una battaglia lunga 50 minuti per questa gara-1 dei playout. Livorno dopo tanta fatica, e dopo aver condotto per quasi tutto il secondo tempo il match, riesce a vincere contro Vigevano. La squadra di casa nel quarto periodo sembrava finalmente aver indirizzato il match con un parziale di 15-8 che aveva portato sull’80-74 il punteggio, Vigevano però ha risposto con un 0-9 grazie a Leardini e Galassi, 80-83 a 50 secondi. Italiano la pareggia sull’83-83 a 40 secondi, si va all’overtime. Nel primo supplementare Francis trascina Vigevano con 6 punti, ma alla fine Banks trova nuovamente il pareggio, 94-94. Arrivati poi all’ultima frazione di gioco, Banks decide di chiudere i discorsi con un gioco da tre punti, 100-96, e poi con quattro tiri liberi finali, che dicono 106-100 e 1-0 per Livorno.
Banks MVP del match, 34 punti di cui 7 solo nel secondo supplementare (su 12 totali), supportato da Hooker, 22 punti e la tripla a inizio secondo overtime. Vigevano si tiene in piedi con Francis, 24 punti.
QUI le STATISTICHE del MATCH

Foto di Rimini Basket (Facebook)