Complicato, ma non impossibile, appare, a tre partite dalla fine della stagione regolare, il cammino verso i playoff di EuroCup dell’Aquila Trento e della Reyer Venezia, le due compagini italiane inserite, rispettivamente, nel girone A e nel gruppo B della seconda competizione europea per importanza.

Nel gruppo A, Trento è penultima cinque successi e dieci sconfitte, ad una vittoria di ritardo dalla Joventut di Badalona terzultima, e a due vittorie di distacco dai Wolves di Vilna (Vilnius) e dalla Budućnost, che occupa l’ultimo posto playoff disponibile.

Difficile ma non impossibile

Nel girone B, Venezia condivide la quinta posizione con Cluj-Napoca e Bourg-en-Bresse con otto successi e sette partite perse, ma lamenta tuttavia un bilancio in negativo negli scontri diretti, senza più possibilità di ribaltare una situazione che ad oggi qualificherebbe solo i romeni ed i francesi, proprio a spese della compagine di coach Neven Spahija.

Paradossalmente, malgrado due vittorie di ritardo dalla zona playoff, Trento ha dunque maggiori possibilità di migliorare la propria classifica rispetto a Venezia. All’Aquila, infatti, ‘basterebbero’ successi in scontri diretti con altre pretendenti alla zona playoff, mentre la Reyer è costretta a vincere e a sperare in un passo falso altrui.

Due scontri diretti per Trento

Calendario alla mano, Trento è chiamata a due ‘finali anticipate’ nei prossimi due turni, andando prima a Badalona ad affrontare la Joventut, e ricevendo poi i Wolves tra le mura amiche. Infine, la compagine allenata da Paolo Galbiati chiuderà in trasferta contro il Beşiktaş.

Attenzione, sempre nel gruppo A, agli altri scontri diretti tra pretendenti al titolo in programma nei prossimi turni. La partita tra Joventut e Budućnost alla penultima giornata, e l’incontro tra la stessa Budućnost e i Wolves in chiusura di stagione regolare.

Sguardo sugli altri campi per Venezia

Venezia, dal canto suo, ha un programma grossomodo simile a quello del Cluj ma, sulla carta, più facile di quello di Bourg-en-Bresse, con due impegni casalinghi contro Hapoel Gerusalemme e Lietkabelis, oltre ad una trasferta contro il Türk Telekom alla penultima giornata.

La squadra romena, infatti, è chiamata ad affrontare Türk Telekom, Lietkabelis ed Aris Salonicco, mentre i transalpini se la vedranno con le prime tre della classe: Cedevita Olimpija, Hapoel Gerusalemme e Valencia.

Il link alla classifica di EuroCup

Il link al calendario di EuroCup

Matteo Cazzulani

Foto: LNP