Coach Mihai Silvasan (37) l’aveva detto qualche tempo fa, se si presenterà l’opportunità di rinforzare la squadra con un elemento in grado di fare la differenza lo porteremo a Cluj. E l’occasione è arrivata dalla Bosnia, sotto il nome di Nemanja Gordić (34, play).
Nato a Mostar da genitori serbi, Gordić si è formato cestisticamente nel Buducnost Voli, squadra montenegrina con la quale ha debuttato da professionista nel 2005, all’età di 17 anni. Nel 2010 ha vissuto la sua prima esperienza fuori dai confini dell’ex Jugoslavia, ingaggiato dalla Lottomatica Roma. In Italia ha disputato due stagioni, debuttando in Eurolega. Nel 2013, dopo una breve esperienza in Ucraina con l’Azovmash, ha firmato con il Partizan in Serbia, per poi indossare la maglia dell’Igokea e del Cedevita, prima di fare ritorno alle origini accasandosi nuovamente al Buducnost. Nel 2019 si è trasferito nuovamente al Partizan e nelle ultime due stagioni ha giocato in Montenegro con il Mornar Bar. Lo scorso anno ha totalizzato medie di 12 punti, 2,3 rimbalzi e 5,1 assist nella lega interna e 7,6 punti, 1,4 rimbalzi e 4,6 assist in Fiba Europe cup.
Nella sua lunga carriera Gordić ha fatto incetta di trofei: due Leghe Adriatiche (ABA), conquistate nel 2013 con il Partizan Belgrado e nel 2018 con il Buducnost Voli (con tanto di titolo di MVP della finale), sei Leghe del Montenegro (dal 2007 al 2019, 2017, 2019) e sette coppe nazionali (dal 2007 al 2010 e dal 2017 al 2019), tutte con il Buducnost, due Leghe croate e due coppe nazionali con il Cedevita (2015, 2016), una Lega serba (2013) e una coppa nazionale (2020) con il Partizan.
Il nuovo giocatore della UBT Cluj vanta un prestigioso primato, essendo ad oggi il miglior realizzatore della storia della Lega Adriatica con 3257 punti in 343 presenze. Gli ardeleni faranno tesoro della notevole esperienze maturata dall’esterno bosniaco nelle coppe europee, avendo collezionato 72 presenze in Eurolega e 92 in Eurocup, con una media di 9 punti, 3 rimbalzi e 1,9 assist. Nemanja ha inoltre difeso i colori della nazionale del suo paese nelle edizioni di EuroBasket 2011, 2013 e 2015.
Gordic andrà a costituire con Jordan Taylor (33) una coppia di play di sicuro affidamento, dotata di leadership, visione di gioco e punti nelle mani. Ampliando le rotazioni in cabina di regia con un elemento di esperienza e talento come il bosniaco, la società romena non nasconde l’ambizione di voler raggiungere almeno la fase playoff di Eurocup, proseguendo il percorso di crescita a livello internazionale iniziato lo scorso anno con i quarti di Champions League.
Salvatore Possumato
FOTO: Nemanja Gordić, nuovo play di Cluj (UBT)