Si torna in campo in Eurolega dopo il successo di domenica scorsa contro Milano che ha fruttato alla Virtus il doppio vantaggio nei confronti dell’Olimpia ed il raggiungimento del primo posto in classifica, seppur in coabitazione con Trento e Brescia.

Quella di stasera è una gara a cui la Virtus ha poco da chiedere, se non una prestazione dignitosa, osservando da vicino il ginocchio di Polonara rientrante dopo la botta accusata in allenamento.

Coach Ivanovic è stato piuttosto chiaro sulle aspettative di questa partita, vedere all’opera quelli che abitualmente giocano meno, per fargli prendere confidenza col campo ed assimilare esperienza, che potranno certamente tornare utili nel finale di stagione dove la Virtus proverà a giocarsi tutte le proprie carte a disposizione per arrivare nuovamente in finale e tentare di vincere lo scudetto.

Facendolo, sarebbe un finale di stagione che cancellerebbe in parte la deludente annata di coppa, passata praticamente tutta nei bassifondi della classifica, con molte delusioni e davvero poche gioie, nonostante la squadra abbia sempre combattuto sino a quando c’erano speranze.

I turchi, stasera guidati dall’ex Luca Banchi, sono posizionati leggermente meglio della Virtus, ma anche loro non hanno certo vissuto una stagione di gioie, a differenza della Segafredo però, possono ancora coltivare qualche speranza di raggiungere i play in, come fecero lo scorso anno, poi eliminati proprio dai bianconeri nel primo scontro.

Da quando è arrivato sulla panchina dell’Efes, coach Luca Banchi ha avuto parecchie difficoltà, tre i successi ottenuti sulle otto partite dirette, non esattamente quello che speravano i dirigenti turchi quando lo hanno assoldato. Serve anche dire che in particolare quest’anno, l’ambiente in casa Efes, non è esattamente dei migliori, sintomo di un malessere di spogliatoio che presuppone cambi radicali per la prossima stagione.

In casa Segafredo il clima sembra piuttosto tranquillo, è stato confermato il previsto aumento di capitale che era già stato deciso nell’ultima riunione dei soci, con entrambi che faranno la loro parte, assicurando così alla società un finale di stagione senza patemi. Ci sarà da decidere presto come operare sul mercato per quanto concerne la nuova stagione, in scadenza di contratto ci sono diversi giocatori, fra cui Shengelia e Cordinier, elementi importanti sopratutto in Eurolega. Si dovrà trovare un nuovo sponsor (o più di uno) per sostituire la Segafredo che a fine stagione terminerà la propria partnership con Virtus, patron Zanetti pare aver già qualcuno con cui definire un nuovo ingresso, si sta lavorando per garantire alla società bianconera di poter mantenere lo stesso budget anche per la nuova stagione, nella speranza che sia confermata la presenza in Eurolega.

Palla a due alle ore 18,30 agli ordini dei signori Javor , Aliaga e Thepenier. Diretta televisiva su Sky Sport e DAZN, mentre la consueta radiocronaca sarà irradiata sulle frequenze di Nettuno Bologna Uno, grazie all’immancabile voce di Dario Ronzulli.

Alessandro Stagni

Nell’immagine il rientrante Achille Polonara (foto Ciamillo Castoria)