Ancora una volta quella fra Tortona e Trento è una sfida all’insegna dell’equilibrio, e ancora una volta sono i piemontesi ad avere la meglio. Alla BLM Group Arena, nell’anticipo della ventiduesima giornata di LBA, gli uomini di Ramondino si impongono di misura per 73-75, dopo aver rimontato anche dal -17 incassato a inizio secondo periodo.

Successo che vale doppio per la Bertram, che anche priva di Daum è ora sicura, in virtù del derby di domani fra Virtus Bologna e Olimpia Milano, di accorciare sulla capolista. Per la Dolomiti Energia un’occasione sprecata per allungare su alcune inseguitrici nella corsa ai playoff e accorciare il distacco dalle prime quattro posizioni.

LA CRONACA

Molin sceglie di partire con Flaccadori, Crawford, Lockett, Grazulis e Atkins. Ramondino, che deve fare a meno di Daum, risponde con Christon, Macura, Harper, Severini e Cain.

Inizia meglio Tortona che, sfruttando la fisicità e i rimbalzi offensivi garantiti da Cain, obbliga Trento al primo timeout sul 2-8. Risposta dei padroni di casa dopo il minuto di sospensione con Crawford e Atkins, Flaccadori realizza il sorpasso e poi le triple di Grazulis e Spagnolo scavano un primo solco per la Dolomiti Energia: 22-18 alla prima sirena.

Momento di rottura prolungata per la Bertram che fatica molto a segnare e finisce in bonus nel giro di poche azioni. Trento prova ad approfittarne: parziale di 13-0 nel segno di Spagnolo e Forray, che vale un deciso allungo sul 35-18. La seconda metà del periodo però è tutta degli ospiti, che con le giocate di Severini e Radosevic riducono notevolmente lo scarto fino alla singola cifra. Si arriva così all’intervallo lungo sul 42-34.

Scaldano le mani gli esterni dei piemontesi: Christon, Macura e Harper completano la rimonta con il sorpasso sul 55-56. La Dolomiti Energia però è ancora in partita, e con gli ingressi dalla panchina di Forray e Udom riesce a riportarsi avanti e mantenere il vantaggio sopra il possesso pieno, sul 65-61, quando si entra nei dieci minuti conclusivi.

Radosevic è un rebus per la difesa trentina, e Tortona sorpassa nuovamente dopo un gioco da tre punti del lungo ex Bayern. Anche Harper va a segno per il +4, Spagnolo accorcia in lunetta e da inizio ad una lunga fase di stallo sul 69-71. Da una parte la Bertram non riesce a dare il colpo di grazia, dall’altra però anche Trento non riesce a segnare. Con due minuti sul cronometro, Christon sblocca il punteggio con una gran giocata e, dopo la palla persa da Flaccadori, Harper realizza anche il +6. I padroni di casa sparano le loro ultime cartucce: 2/2 a cronometro fermo per Flaccadori, errore di Christon, altri due punti per Lockett e sanguinosa persa di Macura. Con 17 secondi sul cronometro la Dolomiti Energia ha la palla per la parità o il sorpasso, ma Flaccadori non riesce a superare la difesa di Radosevic: termina 73-75.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: TOP

DARION ATKINS: I limiti in difesa sono sempre evidenti, ma in una serata da dimenticare per gli esterni si fa carico di moltissime responsabilità in attacco. 16 punti e 6 rimbalzi.

TRENT LOCKETT: Per buona parte del match contiene come può le iniziative di Christon, nel secondo tempo firma alcune giocate importanti. 7 punti e 3 rimbalzi.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: FLOP

DIEGO FLACCADORI: Una serata da incubo per lui. Tanta, troppa imprecisione al tiro con un eloquente 2/12, fra cui anche l’errore nell’ultima occasione e alcune palle perse nei momenti più delicati del match. 8 punti e 9 rimbalzi.

MATTEO SPAGNOLO: Decisamente la prova peggiore fra le recenti del classe 2003 brindisino. Molto positivo nel primo tempo, ma tante anche le responsabilità durante la rimonta e l’allungo della Bertram. 9 punti con 1/6 dal campo, 6 rimbalzi, 5 palle perse.

BERTRAM YACHTS DERTHONA TORTONA: TOP

LEON RADOSEVIC: Manca Daum, Cain ha problemi di falli e tocca quindi a lui farsi valere sotto i tabelloni. Prestazione da leader vero: 14 punti con un importante 6/7 ai liberi e 6 rimbalzi, con le giocate più importanti del match che portano la sua firma.

DEMONTE HARPER: Memore delle recenti prove di Christon contro la sua squadra, Molin decide di mettere Lockett sulle tracce del play americano, e l’ex Avellino può quindi far valere la sua fisicità nel pitturato. Ottima anche la difesa su Flaccadori, chiude con 13 punti e un bel +11 plus/minus

BERTRAM YACHTS DERTHONA TORTONA: FLOP

TYLER CAIN: Non la prova che Ramondino si aspettava da lui con le rotazioni fra i lunghi ridotte all’osso. Il veterano fatica a contenere Atkins in avvio e durante la fuga trentina nel primo tempo compromette il proprio match commettendo diversi falli.

LE PAGELLE

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Conti 6, Spagnolo 5, Forray 6.5, Flaccadori 4, Udom 6, Dell’Anna ne, Crawford 5, Ladurner sv, Grazulis 5.5, Atkins 7, Lockett 6.5. Coach Molin 5.5.

BERTRAM YACHTS DERTHONA TORTONA: Christon 6.5, Mortellaro ne, Candi 5.5, Tavernelli 6, Filloy 5.5, Severini 7, Harper 7.5, Cain 5, Radosevic 8.5, Macura 6, Filoni sv. Coach Ramondino 7.

 

Nell’immagine Luca Severini e Darion Atkins, foto Ciamillo-Castoria