Nuova settimana e nuovi cambiamenti in casa Pallacanestro Trieste.
Dopo la partita di domenica scorsa, vinta “facilmente” da Trieste che è rimasta in vantaggio sempre staccando addirittura di 20 punti i trevisani di coach Marcelo, la società ha annunciato l’ingaggio fino al termine della stagione di Jalen Hudson, guardia-ala di anni 26.
Attualmente stava giocando nelle Filippine, ma uscito dall’ambiente americano ha militato in squadre quali Telekom Bonn, Larissa e Hapoel Galil Elion.
Secondo le parole dell’allenatore Legovich Hudson è attualmente l’innesto migliore per la squadra, e sottolinea come sia comunque stata un’impresa non del tutto facile chiudere il roster in questo periodo.
Legovich ha detto anche che c’erano già stati dei contatti con il giocatore dopo il suo periodo in G-League e che ne ha visto la maturazione in questi anni, potendolo sfruttare quindi in più di una posizione nel campo.
Il post instagram di benvenuto al giocatore: https://www.instagram.com/p/CphjNFktpxK/
Altra news è che ancora non è certo se questa domenica, a Brescia in casa della Germani, Bartley sarà del gruppo, a causa di una distorsione alla caviglia (senza lesioni gravi) subita nella gara contro Treviso, che lo ha fermato qualche giorno.
Nella partita della scorsa settimana contro Treviso, Davis ha messo 22 punti a referto per la seconda volta in stagione, chiudendo con anche 4 rimbalzi e 7 assist. A seguirlo Bartley, 17 punti 3 rimbalzi e 5 assist, e come spesso accade anche Spencer, 13 punti e 7 rimbalzi.
La partita in questione aveva un alto valore per entrambe le squadre con il tentativo di avvicinarsi alle prime otto, ma soprattutto di staccarsi dalla zona retrocessione.
Trieste si è quindi portata in vantaggio su Treviso e ora si trova al 10° posto in classifica a pari merito con la Reyer Venezia.
Domenica questa invece, come detto, ci sarà la trasferta in casa della Germani Brescia, che non sta vivendo un periodo dei migliori, nonostante la pausa con la vittoria della Coppa Italia.
In campionato infatti non vincono dal 2 gennaio, quindi da 7 partite, e nonostante in Eurocup il percorso appariva migliore, arrivano da una sconfitta di 26 punti in casa della Reyer.
Non è comunque una squadra da sottovalutare, dotata di abiliti tiratori come Della Valle e Petrucelli, ma anche di giocatori di importante stazza e atleticità come Gabriel e Odiase.
Nelle ultime partite, inoltre, sta prendendo sempre più sicurezza anche Massinburg, che nella sfida contro Trento della scorsa settimana ha seguito Della Valle (21pts) per realizzazione di punti, con 16 totali.
Trieste per riuscire a portare a casa la partita dovrà tentare di limitare non solo Della Valle e Petrucelli, ma anche Moss; nelle ultime partite non ha dato molto, ma è innegabile come possa diventare un fattore scatenante per la squadra anche solo a livello di carica.
Bisognerà sicuramente tentare di limitare il più possibile il tiro da 3 in quanto la squadra di Magro ne fa un suo punto di forza, quando funziona (nelle ultime partite sotto al 30%).
Trieste ha un po’ più di forza per quanto riguarda i rimbalzi, e nella statistica dei rimbalzi in attacco si gioca il primo posto con Trento, con Spencer che ora è il miglior rimbalzista del campionato.
Altro punto su cui può giocare la Pallacanestro Trieste è tentare di innervosire Nikolic e bloccarlo nei suoi giochi; in più di qualche occasione infatti il giocatore ha dimostrato di essere un giocare “di striscia”, suscettibile all’andamento del gioco nel senso che se comincia a commettere errori di gioco o falli, difficilmente riesce a ricomporsi e dare una svolta alla propria gara e può diventare più un peso che un aiuto per i Bresciani.
La palla a due verrà fischiata domenica 12 alle ore 17:30 al PalaLeonessa.
Lila partita verrà trasmessa su Eleven Sport e anche su Sky.
Ilaria Tubia Mondin