La seconda giornata del campionato italiano di basket vede come antipasto principale la sfida del Palaverde tra i padroni di casa della Nutribullet Treviso e la Germani Basket Brescia. La formazione bresciana arriva a questa sfida forte del primo successo, alla prima giornata di campionato, della gestione Magro. Infatti nelle due precedenti annate l’esordio era stato nefasto. Quest’anno invece, nonostante lo spauracchio della sconfitta si sia palesato in maniera copiosa negli ultimi istanti, la formazione dell’allenatore toscano è riuscita ad invertire questa tendenza portando a casa i due punti dopo aver battuto un’ostica Pesaro per 81-79. Tutto questo ad una settimana dal pesante KO in Supercoppa contro la Virtus Bologna che, come dichiarato dallo stesso coach nella conferenza stampa di presentazione del match, aveva lasciato qualche scoria importante all’interno del gruppo. “Tolto il dente tolto il dolore” come direbbe una massima nostrana.

Quel che è certo è che l’amalgama di gruppo deve ancora ben oliarsi, visto che avere un centro come Bilan comporta il dover disegnare diversi giochi opzionali sotto canestro come non si erano mai visti prima. Oltre a questo bisognerà riuscire a mettere in ritmo i vari Della Valle, Petrucelli e Christon che sono i migliori terminali offensivi di quest’anno. I primi due sono sembrati entrambi spuntati nella prima giornata. I tifosi sperano che questo sia solo un piccolo fastidio altrimenti è probabile che se ne vedranno delle belle.

Cosa funziona: sicuramente l’affiatamento all’interno del gruppo che ha permesso domenica di poter recuperare un match che sembrava essere scivolato di mano.

Cosa non funziona: le solite amnesie di campo che colpiscono la squadra ormai da tutta la stagione passata. Quando una formazione, nel campionato italiano, conduce la contesa con un vantaggio di 14 punti, non è ammissibile che si faccia recuperare e finisca addirittura in svantaggio di 5 lunghezze. Soprattutto se il rivale in questione è inferiore. C’è molto da lavorare su questo aspetto…la Concentrazione.

Magic moment: in questo momento non c’è la sentiamo di esprimere un giudizio su un singolo atleta. Però dopo una prima giornata al cardiopalma chi ha dimostrato di essere sul pezzo sono stati Christon e Massinburg.

Gli avversari: Treviso è una squadra che potrà essere fastidiosa per qualsiasi avversario. Lo ha dimostrato al Forum domenica scorsa tenendo per le briglie Milano fino a pochi istanti dal termine. È mancato il colpaccio, ma gli uomini di Frank Vitucci si sono fatti sentire. Squadra con tante novità e con un entusiasmo ritrovato. Il Palaverde sarà un altro fattore da non sottovalutare. Il pubblico trevigiano ha voglia di spettacolo e in questa prima casalinga vorrà essere protagonista.

Il Duello chiave: sarà sicuramente la battaglia a distanza tra Deishuan Booker e Semaj Christon. Il primo ha dimostrato a Milano di saper reggere il confronto con i grandi del nostro campionato stampando una doppia doppia da 13 punti e 10 assist. Il collega della Germani deve ancora trovare la giusta quadra del cerchio ma il suo continuo macinare gioco lo porterà ben presto a trovare la soluzione finale. Occhio però ad Amedeo Della Valle, silenzioso nella prima uscita, che vorrà tornare a fare la voce grossa.

Il giudizio BM: si prospetta una sfida equilibrata sia all’interno del pitturato che fuori dall’arco, ma noi vediamo leggermente in vantaggio la prua dell’imbarcazione di coach Magro.

 

Riccardo Chiorzi