Una partita fondamentale, per continuare a risalire e per cancellare la brutta prova di Tel Aviv che ha portato la Reyer all’eliminazione in Eurocup agli ottavi. La Reyer va a Napoli al Pala Barbuto a caccia di altri 2 punti che la avvicinerebbero notevolmente alla post season anche alla luce del -16 che ha colpito Varese, ma con – soprattutto – l’animo ferito ed arrabbiato di chi ha fallito un obiettivo stagionale. Un match delicato e da non sottovalutare, perché Napoli ha vinto a Bologna in casa della capolista Virtus giocando una partita pazzesca e dominandola per oltre 30′ e perché l’obiettivo salvezza è da provare a raggiungere a tutti i costi anche compiendo imprese di una certa portata. Gli oro-granata però devono rispondere alla prova opaca di mercoledì ed ad una pallacanestro sconnessa e con poca logica di costruzione offensiva nel corso dei 40′. Contro i partenopei di Cesare Pancotto sarà fondamentale ritrovare quella qualità e pulizia offensive mostrate soprattutto nelle sfide contro Milano e Derthona, oltre ad una solidità difensiva pressoché azzerata per 30′ in Europa, mentre è richiesta una reazione da parte di giocatori esperti come Spissu e Watt, negativi a dir poco nell’incontro europeo.
Certamente di positivo c’è l’impatto avuto da giocatori che si confermano in grande crescita come Tessitori, Parks, Granger e Willis, ma è una situazione che anche gli altri compagni devono seguire e leggere. Per passare anche al Pala Barbuto sarà necessario limitare l’impatto ed il talento degli esterni a disposizione di Cesare Pancotto, mentre il duo Watt- Tessitori avrà il compito di limitare l’atletismo di Jacorey Williams e la solidità di un Andrea Zerini sempre pericoloso. Non è chiaro se la squadra di Spahija avrà a disposizione Michael Bramos, che è rientrato in America ad inizio settimana per la nascita della terza genita Emma: il capitano ha saltato la trasferta di Tel Aviv e non si sa se tornerà in Italia per questa importante sfida della sua Reyer. Il resto della squadra è a disposizione del tecnico croato: qualora rientrasse il greco, è evidente che l’indiziato per star fuori sarebbe quel Kendrick Ray che ha avuto impatto disastroso nel ko di Tel Aviv e che dimostra di essere corpo estraneo ad una squadra che ora sta trovando una sua dimensione e quadra. Regolarmente a disposizione – naturalmente – Adam Mokoka, che in Eurocup non poteva giocare perché non tesserato entro il termine prestabilito.
La palla a due è prevista alle ore 12.00, arbitri del match i signori Tolga Sahin, Denny Borgioni ed Andrea Valzani, diretta streaming su Eleven Sports.
Daniele Morbio
Foto Ciamillo-Castoria