Domenica, 2 marzo 2025, alle 17.30 al PalaMangano di Scafati, che riaprirà le porte dopo quasi due mesi, andrà in scena la sfida tra Givova Scafati e Reyer Venezia
La partita sarà visibile su DAZN.
COSA FUNZIONA
In questo momento forse ciò che funziona per Scafati è la squadra, Ramondino in un mese ha creato le sue gerarchie, con scelte difficili e su cui si può discutere, rinunciando ad ottimi giocatori che avevano fatto molto bene fino a quel punto della stagione. Inoltre ha preso le sue decisioni e ha iniziato ad aumentare le rotazioni in campo, tutti giocano di più, toccano più palloni e così ci sono più marcatori decisivi, infatti a Pistoia con Gray fermato a soli 15 punti la partita è stata decisa da Federico Miaschi. Quindi la vera forza di questa squadra è avere un gruppo di giocatori che può essere decisivo a modo proprio.
COSA NON FUNZIONA
La difesa resta una parte negativa, troppi punti subiti anche con Pistoia, ma la media, dall’arrivo di Ramondino, è sicuramente scesa e ora per Scafati è difficile arrivare a subire più di 85 punti, mentre prima era quasi la normalità. Un altro punto negativo sono gli assist, troppi pochi, quindicesima nella statistica in LBA.
MAGIC MOMENT
Dopo una prima parte di stagione da riserva, Federico Miaschi è diventato protagonista e la partita contro Pistoia prima delle Final Eight è la consacrazione. 20 punti con 5/8 da tre ma soprattutto con due triple sul finale decisive, di cui una impossibile alla Steph Curry. Giocatore che sta crescendo e che può fare molto per questa squadra, attenzione a questo suo finale di stagione.
LA PARTITA
Due squadre in un buon periodo di forma, tre vittorie nelle ultime cinque per Venezia, due di fila per Scafati. Entrambe arrivano ben riposate, senza impegni nel mezzo e quindi con tanta voglia di giocare. Scafati, dopo oltre un mese e mezzo, tornerà al PalaMangano che, quindi, sarà di certo una bolgia e spingerà la squadra a centrare una terza vittoria consecutiva fondamentale in ottica salvezza. Da capire se Akin giocherà. Venezia è la miglior difesa del campionato, meno di 77 punti subiti a partita, oltre a 2.4 stoppate di media e la terza per rimbalzi conquistati, grazie alla potenza di Kabengele sotto canestro, avversario che sarà difficile da fermare per Scafati. La Givova è brava a perdere pochi palloni e ad avere percentuali leggermente migliori di Venezia, che ha il secondo peggior attacco del campionato. Sarà quindi una sfida equilibrata che Scafati sarà capace di vincere se riuscirà a superare gli 80 punti segnati, riuscendo quindi a mettere in difficoltà la difesa avversaria e giocando anche sulla media punti dell’attacco granata, quindi sui punti deboli degli avversari. Partita quindi molto interessante e dal pronostico difficile.
IL DUELLO CHIAVE
Un duello interessante sarà sicuramente quello tra Tyler Ennis e Andrea Cinciarini, due playmaker che non amano tanto segnare ma preferiscono lasciare i punti agli altri. Ennis però, rispetto a Cinciarini, ha anche buone medie realizzative e può mettere in difficoltà la difesa di Scafati. Cinciarini d’altro canto ha dalla sua i passaggi decisivi che portano a canestri e quindi a punti. Sarà una sfida molto interessante da seguire e un tema della partita.
IL GIUDIZIO E IL PRONOSTICO DI BM
Venezia parte favorita per la superiorità del roster e della squadra, ma Scafati in casa ha sempre fatto bene e sicuramente metterà in difficoltà anche Venezia. Partita che sarà sicuramente intrigante anche perchè Scafati cercherà di centrare il terzo successo consecutivo, oltre a voler presentarsi davanti ai propri tifosi con un successo.
QUI il ROSTER di SCAFATI
QUI il ROSTER di VENEZIA
Foto di Ciamillo Castoria