Vigilia di una delle sfide più delicate della stagione per la Dolomiti Energia Trentino. Domani gli uomini di Molin saranno impegnati in trasferta alla Vitrifrigo Arena contro la Carpegna Prosciutto Pesaro, un match che per entrambe le compagini potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa ai playoff.
Chiusa ufficialmente l’esperienza in Eurocup con il successo di mercoledì sullo Slask Wroclaw, Trento deve infatti ricominciare al più presto a portare a casa punti in campionato. Le tre sconfitte consecutive rimediate fra Treviso, Tortona e Napoli rappresentano la striscia negativa più lunga della stagione in LBA per Forray e compagni, ma soprattutto hanno complicato notevolmente il discorso per la qualificazione ai playoff. Alle spalle dei bianconeri, attualmente ottavi in classifica, ha infatti riguadagnato terreno la Reyer Venezia grazie ai successi contro Verona e Reggio Emilia. A fare la differenza fra le due squadre, dato il record in parità (11-12), è solo il match di andata, vinto di un punto dalla Dolomiti Energia. Pesaro occupa invece la settima posizione, con una vittoria in più.
Una sfida dunque dall’elevatissima posta in palio: i marchigiani hanno l’occasione per allungare sulla nona piazza, compiendo un deciso passo avanti verso la qualificazione ai playoff, l’Aquila invece potrebbe riagganciare e sorpassare la VL mantenendo al contempo le distanze dalla Reyer. All’andata, in un match caratterizzato da assenze pesanti da entrambe le parti (Spagnolo e Conti per Trento, Kravic e Totè per Pesaro), i trentini si imposero in volata con il punteggio finale di 79-75 grazie alla fiammata negli ultimi sessanta secondi di capitan Forray. Una differenza canestri ridotta e facilmente “ribaltabile” per la VL, che in caso di vittoria con almeno cinque lunghezze di scarto potrebbe quindi fare un vero colpaccio portandosi di fatto a sei punti di distanza dai bianconeri.
La partita vedrà contrapposti anche due stili di gioco molto differenti: da una parte Trento fa notoriamente di solidità difensiva e presenza a rimbalzo le sue armi migliori, ma fatica molto nella metà campo offensiva, dall’altra invece Pesaro vanta uno degli attacchi più prolifici del campionato grazie a realizzatori come Muhammad-Ali Abdur-Rahkman, Davide Moretti e Kwan Cheatham, a cui nelle ultime settimane si è aggiunto anche Austin Daye (alla sua seconda esperienza in carriera nelle Marche), ma tende a concedere qualche canestro di troppo e soffre soprattutto sotto i tabelloni (penultima in campionato per rimbalzi catturati). Sarà dunque fondamentale capire chi fra gli esperti coach Lele Molin e Jasmin Repesa avrà preparato al meglio la partita per cercare di “imporre” il proprio gioco facendo leva sui punti deboli dell’avversario.
A livello individuale, tanti gli abbinamenti da tenere d’occhio, ma fra tutti il più interessante potrebbe rivelarsi quello fra Diego Flaccadori e Abdur-Rahkman. I due sono i top scorer delle rispettive squadre e ne sono stati a lungo i trascinatori, ma dal rientro dopo la sosta per le Nazionali hanno faticato più del solito a garantire la produzione vista nei mesi precedenti. Andranno entrambi, dunque, alla ricerca di riscatto per portare a casa due punti che potrebbero rivelarsi forse i più importanti di tutta la stagione.
Palla a due alle 19:00, diretta su Eleven Sports.
Nell’immagine Toto Forray, foto Ciamillo-Castoria
Di Massimo Furlani