Dopo Brescia, Tortona. Domenica, ore 16 diretta Eleven Sports, Varese affronta Tortona, a Casale Monferrato. Un match proibitivo, fra due squadre che stanno facendo benissimo e che esprimono un basket esplosivo e aperto. Dopo l’andata, in cui Varese si fece recuperare un enorme vantaggio, la squadra di coach Brase proverà a mantenere un atteggiamento più lucido durante la partita.

Lucidità, è questa la parola chiave che capitan Ferrero sottolinea a due giorni dal match. Fondamentale riunirsi sotto un’unica voce, prima di un match cruciale come quello contro gli uomini di coach Ramondino, per poter sferrare un attacco congiunto e giocarsela sotto tutti i fronti. Sulla carta Tortona è più forte, se la gioca benissimo sotto canestro, con Radosevic e Cain che sono stati importantissimi all’andata per dare il via alla rimonta. Adesso, Varese, arriverà più consapevole al match della forza dei bianconeri, che avranno dalla loro il fattore casa. Servirà un’altra prova superlativa di Owens, soprattutto in fase difensiva, in scia comunque con il suo rendimento che sta migliorando di giornata in giornata. Servirà ritrovare al 100% Ross e Reyes, apparsi un po’ spenti nell’ultima uscita. Fondamentale poi è quella lucidità, di cui parlava capitan Ferrero. Nei momenti clou Varese tende a farsi prendere troppo dalla fretta e dalla voglia di strafare. Purtroppo i risultati sono stati spesso evidenti, come contro Trento andata e ritorno, con Pesaro e con Tortona proprio. Bisogna saperle amministrare anche le partite. Da qui, deve ripartire il girone di ritorno di Varese, che affronterà nell’ordine Tortona, Pesaro alle Final Eight e Milano in campionato di nuovo. Saranno 3 settimane infernali, in cui servirà sempre e solo tantissima lucidità.

 

Antonio Catalano