La Virtus Bologna tira un sospiro di sollievo. Al PalaMangano la Segafredo batte Scafati 83-81 e lo fa vedendo il tiro finale di Rossato infranto sul ferro.
È stata una partita a più facce. L’inizio è andato a favore dei campani che pronti via piazzano un parziale di 7-0. Poi la risposta rabbiosa della Segafredo non si è fatta attendere. I ragazzi di Scariolo piazzano un contro-parziale da 17-2 che di fatto indirizza la gara in una direzione. Ma la Givova non è crollata nelle difficoltà ed è rimasta sempre a contatto. I ragazzi di Sacripanti addirittura sono arrivati a giocarsi il possesso del pareggio con Riccardo Rossato poi però finito sul ferro.
Con questa vittoria la Segafredo risponde a tono ad una Milano straripante con Napoli e mantiene il controllo della classifica della Serie A.
Per la Virtus ci sono 16 punti di Milos Teodosic, 15 di Daniel Hackett, 15 di Tornike Shengelia e 11 di Marco Belinelli.
Per Scafati – che rimane invischiata nella lotta salvezza – arrivano 15 punti da Trevor Thompson, 15 da Riccardo Rossato, 13 da David Logan e 12 da Kruize Pinkins.
La cronaca
Ad inizio partita Scafati prova a stupire la Virtus. I padroni di casa sfruttano le basse percentuali al tiro dei bianconeri e vanno sul 14-9 con un parziale di 7-0. Mickey però non ci sta e si mette in proprio con alcune buone giocate e accorcia sul -3 (18-15) al termine del primo quarto.
A metà del secondo quarto arriva una brutta notizia per la Virtus. Teodosic commette il suo terzo fallo, in una partita fino a questo momento complicata per lui. Però è lo stesso giocatore serbo che assieme a Shengelia regala alla Segafredo il primo vantaggio: 30-27 a 4.33 dall’intervallo. L’attacco di Scafati si ferma, mentre quello delle V Nere si accende. Gli uomini di Scariolo aprono un parziale di 12-0 targato Hackett (6 punti di fila) che costringe Sacripanti a chiamare timeout sul 36-27 a 3′ dall’intervallo.
Il parziale Segafredo si protende fino al 17-2, ma poi prima della pausa lunga la Givova ricucire fino al 43-37 con la tripla conclusiva di Rossato (contro-parziale di 8-0).
È eccellente la ripresa dei giochi per la Virtus. Hackett, Belinelli e Shengelia provano a scavare il solco: 50-39 dopo 3 minuti.
Nonostante le difficoltà però Scafati non molla e con Imbro ritrova il -4 (57-53). Al 30′ la Virtus conduce 64-59.
Il quarto periodo è equilibrato, le squadre si battono colpo su colpo e a 5′ dalla fine la Virtus conduce 71-65. L’ultimo minuto comincia sul 81-78. Shengelia colpisce dalla lunetta, Pinkins risponde da tre: 83-81 Virtus a 11″ dal termine. Dall’altra parte la Segafredo sciupa con il fallo in attacco di Belinelli e la Givova avrà l’ultimo possesso nelle mani. Ai bolognesi va bene alla Segafredo: Rossato si prende un tiro aperto ma lo sbaglia. La Segafredo vince 83-81.
QUI le statistiche complete del match
Eugenio Petrillo
Nell’immagine Daniel Hackett, foto Ciamillo-Castoria