La NutriBullet Treviso conquista due punti fondamentali per il proprio cammino in LBA.

Con il risultato di 85-82 ribalta anche lo scontro diretto dell’andata al PalaBarbuto.

I ragazzi di coach Nicola superano una GeVi poco grintosa che nel finale non riesce  nell’impresa di recuperare una partita segnata soprattutto dal black out avvenuto nel secondo quarto con un break di 12-2.

Treviso chiude la partita tirando con il 67% da due, il 18% da tre ed il 51% dal campo.

NUTRIBULLET TREVISO:

BANKS: 7,5 mattatore per i suoi. Dopo un inizio in sordina, nel secondo e terzo quarto sale in cattedra e da una importante spallata alla partita. Decisivo.

ZANELLI: 6,5 partita di sostanza. Mai una cosa fuori posto. In 38’ di partita seppure racimola solo 4 punti, è presentissimo e preziosissimo.

JURKATAMM: 5,5 breve apparizione. Buon rincalzo ma una prova che non sarà ricordata negli annali.

SOROKAS: 6,5 parte con il botto. Spina nel fianco per le ali di Napoli. È una mina vagante. Ruba palla, lotta, segna, aizza il Palaverde. Termina leggermente in calo ma contribuisce alla vittoria per i suoi.

FAGGIAN: 8 il classe 2004 raggiunge il suo Season High in LBA. Con spavalderia e autorevolezza si fa rispettare sul parquet. Scelte pulite in attacco, mai una forzatura. Giovane promessa.

COOKE: 6 avrebbe dovuto essere altrove. Le ultime due partite aveva visto solo la panca. Questa sera per ovvi motivi scende in campo e da grande professionista, fa quello che deve.

JANTUNEN: 7 prendente in attacco ma in difesa è una forza. Raccoglie 7 rimbalzi. Elemento fondamentale per i giochi di coach Nicola.

INVERNIZZI: 5,5 in 20’ di partita non si ricordano grandi giocate.

SARTO: ne

PELLIZZARI: ne

VETTORI: ne

COACH NICOLA: 6,5 fa quello che deve e cioè vincere una partita importante nello scontro diretto per il discorso salvezza. Piano partita messo in secondo piano vista l’emergenza del roster. C’era bisogno di coraggio, volontà e grinta. Obiettivo raggiunto.

GEVI NAPOLI:

ZERINI: 5,5 tanti minuti per il centro della Gevi vista l’assenza di Davis. Si vede più in attacco con il suo 3/3 dai 6,75 ma raccoglie un solo rimbalzo. Troppo poco.

HOWARD: 5,5 non è protagonista del match.  Ci sono solo sprazzi dell’Howard che conosciamo. È mancata la sua imprevedibilità.

MICHINEAU: 5 totalmente assente. Sarà stata la stanchezza accumulata visto l’elevato minutaggio in ogni match ma questa sera la sua poca lucidità ha inciso molto nelle sorti della partita.

DELLOSTO: sv

SINAGRA: ne

UGLIETTI: 5,5 il capitano ed ex di turno non riesce ad incidere nel match. Prova a spegnere Banks ma invano. In attacco polveri bagnate.

WILLIAMS: 6 sfiora la doppia-doppia con 16 punti ed 8 rimbalzi. La sua prova offensiva riuna costante oramai ma nella metà campo difensiva soffre molto la fisicità dei centri avversari.

STEWART: 6 i suoi sussulti nel terzo e quarto quarto tengono Napoli attaccata alla partita ma non riesce a dare la spallata finale tale da cambiare le sorti del match. Pedina fondamentale nello scacchiere di Pancotto.

ZANOTTI: 5,5 inzia bene, continua in sordina per uscire poi totalmente dal match. Ci si aspettava una prova più di carattere per sopperire all’assenza di Davis.

GRASSI: ne

YOUNG: 7 si vede per la prima volta il vero Young. Mattatore dei suoi. Le doti tecniche non si discutono. Peccato per l’ultima palla persa che risulterà fatale per le sorti del match. Chiuderà con 21 punti totali.

COACH PANCOTTO: 5,5 era una partita dove non contavano schermi, tatticismi e tecnicismi. Serviva solo grinta e voglia. Ha provato a dare uno scossone ai suoi fino alla fine ma non è andata come sperava.

Tutto rimandato.

 

 

Nell’immagine Adrian Banks, foto Ciamillo-Castoria

Edoardo Cafasso