Tortona annienta Scafati con un secondo tempo incredibile, in particolare grazie ad un terzo quarto da 13-33 di parziale per gli ospiti. Finisce 79-102 per la squadra di De Raffaele che conquista due punti importanti per la corsa ai playoff che non le fanno perdere terreno dalle dirette rivali, ma soprattutto centra la quinta vittoria di fila.

Percentuali al tiro protagoniste della partita: Tortona chiude con il 65% da due e il 45% da tre, disastrose invece quelle di Scafati, 49% da due e 24% da tre. Altro dato preoccupante per i gialloblu sono gli assist, soltanto 14 contro i 26 dei bianconeri che riescono a girare molto meglio la palla.

LE PAGELLE

GIVOVA SCAFATI

GRAY: 5, chiude a 23 punti ma la maggior parte li segna nell’ultimo quarto a partita finita, pochi momenti d’esplosività come ci aveva abituato, non riesce a trascinare i suoi e con difficoltà entra in partita, non è il Rob Gray che serve a questa Scafati.

ANIM: 4, tiri difficili, spesso marcato a uomo e quindi con visuale poca libera, molto egoista e scelte sbagliate in attacco con tiri e azioni forzate.

SOROKAS: 6.5, doppia doppia da 12 punti e 10 rimbalzi, di cui 3 offensivi, 4/6 dal campo e partita di cuore e anima, prova a tenere vive le speranze di Scafati anche quando sembra finita, non molla e prova ad esaltare pubblico e compagni. Un applauso a Paulius Sorokas.

MIASCHI: 6, anche lui non è da meno di Sorokas, in difesa fa il massimo su Vital e in attacco, anche se con brutte percentuali, chiude a 9 punti, sicuramente con lui in campo la squadra ha più equilibrio e lo dimostra il suo plus minus, -7.

PINKINS: 6, il capitano cerca di non abbandonare la nave ma alla fine affonda con essa, poco presente a rimbalzo ma con buone giocate sotto canestro, pecca di un oò di lucidità in difesa.

CINCIARINI: 4.5, palle perse non da lui, poco lucido in attacco rifiutando tiri facili per passare la palla e non riuscire a segnare, poi però si prende tiri difficili, fuori equilibrio andando all’indietro e marcato bene, Cinciarini non è questo.

MAXHUNI: 4.5, è mancato anche lui, il 2/10 dal campo è un dato strano per uno come lui, scelte sbagliate e difficoltà a produrre gioco.

AKIN: 4.5, mai entrato in partita, non può avere la giustifica dell’infortunio perchè resta in campo 24 minuti, tira solo due volte non riuscendo a segnare dal campo, anche a rimbalzo poco presente. Deve riprendersi in fretta.

Coach RAMONDINO: 5, brutta prestazione della squadra, in difficoltà sin dal primo momento sembra riacciuffarla nel finale di secondo quarto ma la ripresa è da horror. Ora però dimenticarsi subito di questa sconfitta e concentrarsi sulla partita più importante delle restanti: il derby con Napoli di domenica prossima.

BERTRAM DERTHONA TORTONA

ZERINI: 7, gioca 9 minuti di pura energia e intensità, esagera con i falli ma il 4/4 da due fa la differenza nel primo tempo, così come i suoi 2 rimbalzi offensivi.

VITAL: 5.5, può permettersi una partita sottotono, marcato bene dagli avversari trova poco spazio, 3/10 dal campo, 9 punti e 2 palle perse, ma con un risultato così può prendersi una serata di pausa.

KUHSE: 6, nella sfida con Cinciarini vince nettamente, 2/8 dal campo che viene messo in secondo piano dai 6 assist con solo una palla persa, equilibrio.

GORHAM: 8, prova da cecchino la sua, 16 punti con 5/5 da due e 2/3 da tre, poi prova a fare anche una mezza tripla doppia con 8 rimbalzi e 5 assist, leader in campo e trascinatore nei momenti più importanti, ovvero quelli del primo tempo. Justin Gorham è ormai fondamentale per questa squadra.

CANDI: 7, energia ma soprattutto intensità difensiva in campo, 3 palle recuperate la dicono lunga sulla sua prestazione nella propria metà campo, poi serve anche 6 assist ai compagni, grande prestazione per la squadra.

FARIAS: 6, entra, si prende l’affetto del PalaMangano che esulta con lui ai suoi punti, e si gode la serata.

DENEGRI: 5.5, abbastanza anonima la sua gara, poco incisivo, non sembra mai entrare in partita.

BALDASSO: 6, percentuali non eccezionali in una serata non particolarmente esaltante, prestazione nel complesso sottotono ma riesce comunque a dare una mano col punteggio con 13 punti.

KAMAGATE: 7, venti minuti di pura energia, 9 punti con 4/5 dal campo e 7 rimbalzi, di cui 4 offensivi. Presenza costante a rimbalzo, difficile da marcare sotto canestro.

BILIGHA: S.V.

SEVERINI: 6.5, nel momento in cui bisogna affossare Scafati ecco che interviene il capitano con due triple di fila.

WEEMS: 7.5, sono 15 punti con 6/7 dal campo, 4 rimbalzi e 4 assist, fa il suo sporco lavoro senza esagerare o andare sopra le righe, semplicemente muovendosi bene, facendosi trovare nel posto giusto al momento giusto, creando spazi anche per i suoi compagni.

Coach DE RAFFAELE: 7.5, quinta vittoria consecutiva tra campionato e Champions League, distrutta un’avversaria ostica su un campo difficile arrivando a stare sopra di 32. Altro successo fondamentale per la corsa ai playoff, questa Tortona ora fa paura.

QUI le STATISTICHE del MATCH

Foto di Ciamillo Castoria