Al Paladozza si attendeva una partita difficile, con le Vu nere reduci da un doppio turno felice ma dispendioso di energie. La partita invece è stata ben amministrata dalla Virtus, che ha sofferto in avvio ma che già nel secondo quarto ha messo in discesa l’ incontro. Bene le percentuali di Bologna, con il 40% da tre , e anche il controllo dei rimbalzi, con 10 carambole conquistate in più. Per la Dinamo le percentuali dall’ arco, unite agli extra possessi concessi in difesa, hanno vanificato qualsiasi tentativo di portare la partita a casa

 

VIRTUS

Iffe LUNDBERG 6,5: Impreciso al tiro, ma chiude con 10 punti e 3 assist

Bruno MASCOLO S.V.

Leo MENALO S.V.

Jordan MICKEY 6,5: Continua il suo periodo positivo, amministra nel pitturato e mostra movimenti interessanti

Isaia CORDINIER 6: Un pò in debito di ossigeno, ma stasera non si chiedeva a lui di produrre il massimo sforzo

Marco BELINELLI N.E.

Alessandro PAJOLA 7: Segna anche 8 punti, perchè nel mentre difende, fa gioco e prendere pure i rimbalzi

Jaleen SMITH 7:  Si presenta con un appoggio sbagliato, poi segna nove punti in fila e gioca una partita solida

Devontae CACOK 5: Continua a fare una fatica tremenda, bisognerà dare tempo allo staff tecnico per lavorare sul giocatore

Toko SHENGELIA 6,5: Gioca tantissimo, 30 minuti, come Cordinier è un pò scarico, ma rimane assolutamente dominante quando vuole

Daniel HACKETT 6: Gioca 16 minuti senza particolari acuti

Awudu ABASS 7,5: Sta interpretando il suo ruolo in questa Virtus alla perfezione, giocando con aggressività in campionato. Chiude con 14 punti, 3 rimbalzi e due stoppate

Coach Luca BANCHI 7: La sua è una squadra solida, anche in una serata dopo una settimana così impegnativa

 

SASSARI

Alessandro CAPPELLETTI 6: Fatica contro la fisicità degli esterni Virtus, ma si arrangia discretamente

Kaspar TREIER 6,5: Gioca 18 minuti, segna 11 punti ed è autore di una prestazione solida

Breein TYREE 4,5: Giornata no per la guardia della Dinamo, con percentuali dal campo disastrose

Filip KRUSLIN5: Gioca 26 ma è impreciso, malgrado la sua esperienza

Alfonzo MCKINNIE 5: Deve gestire un cliente scomodo come Shengelia, non sempre ci riesce

Riccardo PISANO N.G.

Stanley WHITTAKER JR 6: Uno dei migliori dei suoi, sicuramente il più pericoloso tra le guardie

Tommaso RASPINO N.G.

Stefano GENTILE 5: Soffre molto la fisicità degli avversari come Cappelletti, ma non la gestisce bene

Ousmane DIOP 6,5: Molto scolastico, ma è tremendamente efficace. Chiude con 11 punti

Stephane GOMBAULD 5,5: Non gioca malissimo, ma quando Sassari subisce i parziali maggiori lui è in campo

Vasilis CHARALAMPOPOULOS 5: Tira male da tre punti, dovrebbe esseri lì per quello

Coach Piero BUCCHI 5: Questa versione della Virtus sulla carta era vulnerabile, ma i suoi non riescono ad attaccare con continuità ed in difesa soffrono troppo

 

In foto Awudu ABASS, Sportando

 

di Riccardo Pirrò