La prima in trasferta di Varese è una vittoria pesantissima. Esclude probabilmente Sassari dalle Final Eight e rilancia completamente la squadra di Mandole che per la prima volta ottiene due vittorie di fila in campionato. Un match che gli ospiti hanno condotto per quasi tutto il tempo, e avevano anche quasi chiuso a fine quarto periodo. Qui le pagelle:
DINAMO SASSARI:
Fobbs B. 7.5: Nel momento più critico della partita mette due triple che provano a riaprire il match, ma non bastano. 26 punti a referto per una prestazione buonissima.
Bibbins J. 7: 20 punti anche per lui in una sconfitta amara, maturata per mancanza di attenzione nei dettagli e ai rimbalzi.
Bendzius E. 5: Tradisce le aspettative e soffre tantissimo le ali biancorosse. Solo 5 punti in 29 minuti per una prova troppo opaca.
Refro N. 5: Pochi punti, poco coinvolgimento nel gioco e quasi oscuro difensivamente. Non la sua giornata.
Tambone M. 5: Nemmeno l’ex di turno riesce ad imporsi e soffre sistematicamente le offensive biancorosse.
Halilovic M. 5: Sotto le plance va in difficoltà contro la straordinaria prova di Tyus e non trova spazi per dare l’apporto offensivo che servirebbe a Sassari.
Veronesi G. 6: Sgomita, si fa sentire, ci prova fino all’ultimo ed è il più reattivo dei suoi sotto le plance e con la sua fisicità. Da 3 sbaglia troppo, ma è un po’ la giornata storta al tiro di tutta la Dinamo.
Cappelletti A. 5: Anche per lui, per quei minuti che gli vengono consessi la prova è troppo grigia, se non incolore.
Gazi E. 4.5: Partita brutta anche per lui oggi, che comunque è arrivato da poco e deve ancora integrarsi per bene.
Markovic N. 5: Probabilmente si lascia sfuggire le Final Eight con questa sconfitta, in un match in cui Varese dimostra maggiore carattere e voglia della sua Dinamo.
OPENJOBMETIS VARESE:
Hands J. 8: Gli si vorrebbe anche dare 9 per una doppia doppia, ma poi casca in alcuni errori di egoismo e di superficialità che abbassano il voto. Oggi, sicuramente meglio delle altre volte per voglia e continuità. 22 punti e 10 assist non piovono dal cielo.
Librizzi M. 5: Passo indietro per il capitano di Varese, che oggi è meno lucido e attivo del solito. Tanto nervosismo e tanta confusione, e una valutazione di -14 che pesa molto.
Alviti D. 7: Una grande partita e un grande finale, per un match che pesava e per il quale serviva tutto il suo talento ed esperienza. 14 punti e una leadership che è sempre più pregnante all’interno del roster.
Gray J. 6.5: Con lui in campo Varese oggi chiude la frontiera e trova equilibrio. Nonostante non fosse al meglio, dà sostanza e spessore ad una prestazione che dal punto di vista offensivo è un po’ deficitaria.
Johnson J. 8: La tripla del 68-80 poteva chiudere già tutto ed è stata lo specchio di una partita da leader di Johnson, che ha dimostrato tutti i motivi per cui è stato ripreso dalla Openjobmetis. 18 punti e il 70% da 3. Mostruoso.
Tyus A. 8.5: 11 punti, 2 recuperate, 3 stoppate, tanta esperienza e tanta volontà, un match giocato magistralmente e delle letture difensive e offensive importantissime. E’ lui l’uomo della giornata, quello da cui Varese deve ripartire per costruire mattone dopo mattone la sua salvezza.
Bradford D. 7.5: Termina con una valutazione di 19, altissima, 8 punti in 25 minuti, ma soprattutto ordine e geometrie al servizio di una Varese che ha bisogno infinitamente di un uomo che dia questo equilibrio.
Kao A. 5: Al contrario di Tyus la sua partita è da dimenticare, pochi punti e tanta confusione. Deve alzare il suo livello.
Mandole H. 7: Una vittoria importantissima, aveva chiesto che si giocasse come a Masnago e ha ottenuto risposte importantissime.
Qui le statistiche del match.