BASKET NAPOLI:
MICHENEAU* 6 – le sue doti offensive hanno la meglio su quelle più equilibrate da playmaker, avrebbe dovuto gestirla meglio. Ma come sempre il suo apporto alla squadra c’è. Presente.
DAVIS* 5,5 – privo del mordente dimostrato al debutto. Mai pienamente in partita. Unica nota positiva i 6 rimbalzi. Rimandato.
STEWART* 5 – impalpabile. Mai sceso in campo. Bocciato.
WILLIAMS* 7 – Top scorer del match. Sfiora la doppia-doppia con 8 rimbalzi. Fulcro dell’attacco azzurro. Non basta ai suoi. Mattatore.
UGLIETTI* 6,5 – ricopre anche il ruolo da play. Sangue e sudore da parte del capitano. Autore anche di ben 8 rimbalzi. Onnipresente.
ZANOTTI 6 – da il suo contributo. Coach Buscaglia si fida di lui. Senza infamia e senza lode.
ZERINI 5 – in quasi 20’ sul parquet vaga come un fantasma senza incidere molto. Spento.
HOWARD 7 – l’unico con Williams a caricarsi la squadra sulle spalle. Le sue doti da attaccante puro sono di una qualità indiscussa ma pesa e non poco, l’ultima scelta in attacco che porta alla sconfitta di Napoli. Poco cinico.
DELL’OSTO SV – il giovane azzurro fa rifiatare i colleghi di reparto vista anche l’assenza di Johnson. Scout che registra un solo rimbalzo offensivo.
COACH BUSCAGLIA 6,5 – il piano partita è stato eseguito correttamente. Bagarre difensiva e spingere in attacco.
Peccato per come sia finita.
BERTRAM TORTONA:
HARPER* 6,5 – il secondo terminale offensivo di Tortona. Solita bocca di fuoco per i bianco neri.
MACURA* 8 – il quarto quarto porta la sua firma. Con 3 bombe di fila stacca i 2 punti vittoria. Chirurgico.
RADOSEVIC* 6 – parte subito forte con un 3/3 da due, ma poi esce pian piano dalla partita causa l’accoppiamento difficile in difesa con JW di Napoli.
DAUM* 7 – sfiora la doppia doppia 9-16. Si lèggete bene, sono 16 i rimbalzi che catturerà a fine partita. Colosso. +13 di valutazione.
CHRISTON* 6,5 – entra ed esce dalla partita ad intermittenza ma si fa trovare sempre pronto quando la squadra ha bisogno di lui. Partecipa soprattutto in attacco con i suoi 8 punti e ben 7 assist.
SEVERINI 6 – presente su entrambi i lati del campo. Viste le ultime prestazioni, anche in canotta Italbasket, ci saremmo aspettati una prova un po’ più sopra le righe, ma il suo cartellino è stato timbrato anche oggi. Solita giornata d’ufficio.
CANDI 5,5 – il play bolognese fatica con l’atletismo di Micheneau e Howard. Poco presente.
FILLOY 6,5 – evergreen. Il classe 87 tocca 2.300 punti in LBA. Da come sempre il suo contributo in termini di esperienza e carisma.
COACH RAMONDINO 7 – abile come sempre a leggere le fasi della partita, predica calma ai suoi anche a 50 secondi dalla fine quando JP Macura sta per perdere la concentrazione. Stoico.
Nell’immagine JP Macura, foto Ciamillo-Castoria
Edoardo Cafasso