Una vittoria pesantissima quella di Varese, che batte 89-86 Napoli al termine di una partita combattutissima. 2 punti che permettono alla squadra di Mandole di abbandonare le zone bassissime della classifica e di respirare in attesa degli altri risultati. Hands e Librizzi guidano la vittoria dei biancorossi. Ai campani non bastano un super Green e un ottimo Bentil.

OPENJOBMETIS VARESE:

Hands J. 7: I suoi 27 punti sarebbero anche diversi voti in più, ma difensivamente è sempre nullo. Pullen sistematicamente quando si accende (quelle poche volte stasera) lo brucia. E nelle altre non fornisce alcun apporto.

Librizzi M. 8: Chiamatelo come volete, ma lui è come se fosse un nuovo acquisto per questa Varese. Una prestazione da leader e soprattutto da capitano, quello che tanto è mancato in questi 2 anni a questa società. 17 punti. Pesantissimi.

Alviti D. 7.5: Nel momento cruciale si carica la squadra sulle spalle con 5 punti veramente pesantissimi. Una prestazione importante, che dimostra ancora una volta il suo valore quando è in fiducia. Chiude con 15 punti.

Gray J. 5: In enorme difficoltà o semplicemente proprio non in partita. Un match a soffrire le ali di Napoli, che fanno quello che vogliono. Non bene.

Johnson J. 5: Vale lo stesso discorso che per Gray. Zubcic fa quello che vuole e non è nemmeno nella sua miglior serata. Si carica di troppi falli che mettono in difficoltà enorme Varese.

Kao A. 4: Bentil mette a segno quasi 25 punti. Lui fa falli continui e anche poco intelligenti. Completamente avulso dal gioco. Un centro così a Varese non serve.

Tyus A. 6: Anche perché Tyus a 36 anni miracoli non ne può fare. E rispetto al suo collega, perlomeno lotta e cerca di tenere difensivamente contro avversari più impostati e più forti. Fa il suo lavoro come gli viene chiesto. 

Bradford D. 6.5: Per essere appena arrivato e dall’ultima di A2 l’esordio è anche di quelli da sogno. Lui, però delle volte si perde in errori anche banali al tiro. Comunque, 13 punti che valgono veramente tantissimo nell’economia della partita.

Assui E. 6: Pochissimi minuti in campo, fa quello che gli viene chiesto.

Mandole H. 7: Salva la fine del 2024 ed è già qualcosa. Ora Varese può respirare un attimo, ma guai a fermarsi. 

GEVI NAPOLI:

Pullen J. 5: Da 3 tenta 10 tiri. Ne mette 0. Penso basti questo a spiegare il motivo del voto. Nel terzo periodo prova a riscattarsi. Lui è così, prendere o lasciare.

Zubcic T. 7: Insieme a Green e Bentil devasta la fragile difesa biancorossa. 21 punti che provano a tenere a galla una squadra che era andata anche sotto di 14 punti. Non bastano. 

Bentil B. 7: Con la sua esperienza e la sua caparbietà fa reparto da solo in una serata veramente difficile per Napoli. 22 punti e l’occasione di andare all’overtime: è stato troppo anche per lui quel tiro.

Woldetensae A. 3: Gioca i primi 5 minuti come fosse al campetto dell’oratorio. Valli lo capisce e non lo rimette più in campo.

Pangos K. 6.5: Fattore importantissimo in termine di assist (7), ma deve migliorare in fase realizzativa, perché Napoli ha un bisogno estremo dei suoi punti.

Green E. 7: Prestazione mostre, 20 punti e un terzo periodo da protagonista a provare a guidare la rimonta che sembrava impossibile.

Newman M. 5.5: Soffre la fisicità dei giocatori di Varese e non è molto coinvolto nel gioco dei campani.

Toté L. 5: Molto nervoso e si carica di falli poco intelligenti.

De Nicolao G. 5: Il ritorno a Masnago è da dimenticare, soffre Librizzi e Hands da morire e non fa nemmeno un punto.

Valli G. 5: Benissimo con Scafati ma oggi a tratti malissimo. Rimane sul fondo di una classifica sempre più tenebrosa.

Qui le statistiche del match.