Venezia sconfigge Pesaro grazie ad una migliore percentuale da tre punti, 9/19 (47%) contro il 7/28 (25%) dei padroni di casa e con una migliore percentuale anche da due punti, 19/39 (49%) contro il 17/40 (43%) della squadra di Buscaglia. La squadra lagunare ha una supremazia a rimbalzo, 41 carambole catturate contro le 36 di Pesaro. Di seguito le pagelle del match:
VL PESARO:
Ray MCcallum 6,5: Uno dei migliori nelle fila della VL, il più incisivo in fase offensiva dove mette a referto 15 punti e piazza anche 6 assist
Scott Bamforth 6,5: Il mattatore in casa Pesaro, in attacco è un fattore con 17 punti a cui aggiunge anche 2 assist ed anche in fase difensiva la sua prova è buona
Trevon Bluiett 5,5: Parte bene, ma poi cala e non riesce più a trovare continuità su entrambe le metà campo, per lui 8 punti e 7 rimbalzi ma con un 2/12 dal campo
Valerio Mazzola 5: Anche la sua partita è tutt’altro che positiva, in attacco non riesce mai ad incidere segnando appena 1 punto in 18 minuti in campo e soffre anche in fase difensiva
Leonardo Totè 6: Nel complesso la sua prova è buona, in difesa ha alti e bassi ma rimedia con una buona partita in attacco dove produce 11 punti ed 8 rimbalzi
Riccardo Visconti 5,5: Partita fatta di alti e bassi, in attacco produce 10 punti ma con un 3/10 dal campo ed anche in difesa non trova continuità
Quincy Ford 5: In 21 minuti in campo non riesce mai ad avere un impatto sulla sfida, fatica in difesa ed anche in attacco non è mai un fattore non producendo punti
Octavio Maretto N.E.
Matteo Tambone 5: Oggi non sembra essere la sua serata, in 25 minuti in campo appena 2 punti con un 1/8 dal campo ed anche in difesa soffre
Umberto Stazzonelli N.E.
Gavin Schilling 5: Appena 11 minuti in campo dove però non riesce a fare la differenza ed a rendersi un fattore
coach Maurizio Buscaglia 5: La sua squadre parte bene, ma si spegne dopo poco non riuscendo più a resistere alle ondate di Venezia ed avere una reazione per riuscire a riprendere la partita
REYER VENEZIA:
Marco Spissu 6: In attacco oggi non riesce ad incidere, dove produce appena 2 punti e 2 assist, ma riesce a far la differenza nella metà campo difensiva
Jordan Parks 6,5: Buono il suo impatto sulla partita, in difesa il suo impatto è positivo ed in attacco produce 6 punti, 4 rimbalzi e 4 assist
Aamir Simms 7: Uno dei migliori della squadra lagunare, cruciale il suo impatto nella metà campo offensiva con 13 punti e 5 rimbalzi ed anche in difesa non delude
Rayjon Tucker 7,5: È lui nella prima metà di gara a prendersi la squadra sulle spalle nel massimo momento di difficoltà e la trascina al successo finale, chiude a 14 punti e 2 rimbalzi
Amedeo Tessitori 6,5: Ottimo il suo impatto sotto i tabelloni, in difesa fa un buon lavoro a protezione del ferro ed anche in attacco incide, chiude a 9 punti e 9 rimbalzi
Davide Casarin 6,5: In 10 minuti in campo ha un ottimo impatto sulla partita chiudendo a 7 punti ed 1 rimbalzo
Andrea De Nicolao N.E.
Alex O’Connell 6: Gara senza infamia e senza lodi la sua, dove produce 7 punti e 2 assist in attacco ed in difesa è sempre attento e concentrato
Jeff Brooks 6,5: Buona gara anche la sua, ha un impatto su entrambe le metà campo ed in attacco fa la differenza producendo 7 punti e 7 rimbalzi
Pietro Iannuzzi N.E.
Barry Brown Jr 6,5: Fatica nella prima metà di gara ma esce alla distanza dando un grande apporto per il successo finale, chiude a 11 punti, 6 rimbalzi e 3 assist
coach Neven Spahija 6,5: La sua squadra soffre in avvio ma riesce a reagire in fretta e dopo averla ribaltata non si guarda più indietro, conducendo la sfida e non dando mai la possibilità a Pesaro di rientrare
Nell’immagine Rayjon Tucker, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti