Reggio Emilia sconfigge la Dinamo Sassari grazie ad una migliore percentuale da tre punti, 7/17 (41%) contro l’8/24 (33%) della squadra sarda ed anche una netta superiorità a rimbalzo, 38 carambole catturate contro le 28 della compagine di Markovic. Per i reggiani anche una migliore percentuale in lunetta, 16/19 (84%) contro il 14/23 (61%) dei padroni di casa ed anche un minor numero di palle perse, 15 contro le 18 della Dinamo. Di seguito le pagelle del match:
DINAMO SASSARI:
Alessandro Cappelletti 5,5: Bene in fase offensiva dove produce 9 punti e 3 assist ma paga i tanti alti e bassi avuti nella metà campo difensiva
Justin Bibbins 6,5: Ancora una buona partita la sua, uno dei più costanti nella metà campo offensiva chiudendo una buona partita a 13 punti, 5 rimbalzi e 7 assist
Miralem Halilovic 5: Appena 7 punti e 3 rimbalzi nella sua partita, fatica in fase difensiva dove non riesce a contenere la fisicità dei lunghi di Reggio Emilia
Brian Fobbs 7: Il trascinatore della Dinamo in campo, il mattatore dei padroni di casa con una prestazione da 21 punti, 2 rimbalzi e 2 assist, in difesa fa il suo
Giovanni Veronesi 5: Oggi fatica, solamente 5 punti ed 1 rimbalzi nella sua gara, fatica anche in fase difensiva dove non riesce mai a rivelarsi un fattore
Eimantas Bendzius 5: Anche per lui oggi una partita opaca, appena 5 punti e 3 rimbalzi in attacco dove fatica ad incidere ed in difesa la situazione non migliora
Marco Vasselli N.E.
Stefano Trucchetti N.E.
Matteo Tambone 5,5: In attacco risponde presente quando viene chiamato in causa ma fatica spesso in difesa contro la rapidità degli esterni di Reggio Emilia
Luca Vincini 5: In 11 minuti sul parquet non riesce ad incidere nella partita, non produce punti e fatica anche nella metà campo difensiva
Michal Sokolowski N.E.
Nate Renfro 5: Una partita di sofferenza oggi la sua, registra solamente 3 punti e 5 rimbalzi ed in difesa non riesce mai a fare la differenza
coach Nenad Markovic 5,5: La sua squadra dopo un buon primo tempo, cala improvvisamente nella ripresa e così cade ancora una volta tra le mura amiche
REGGIO EMILIA:
Jaylen Barford 6: Partita sufficiente la sua, in attacco risponde presente quando viene chiamato in causa con 6 punti e 2 rimbalzi, in difesa è attento e concentrato
Cassius Winston 7,5: La guida in campo della sua squadra, in fase offensiva è incontenibile e porta così la sua squadra alla vittoria finale, chiude a 22 punti, 4 rimbalzi e 2 assist
Stephane Gombauld 6: Discreta partita anche la sua, in attacco si fa trovare pronto sotto i tabelloni con 6 punti e 4 rimbalzi ed in difesa protegge bene il ferro
Kenneth Faried 6: Anche per lui una partita in cui si limita a fare il suo, in fase offensiva produce 6 punti e 4 rimbalzi, sufficiente anche la prova difensiva
Sasha Grant 5,5: Tanti alti e bassi nella sua partita su entrambe le metà campo, in attacco produce appena 3 punti e cattura 1 rimbalzo
Filippo Gallo N.E.
Momo Faye 6,5: Importante il suo impatto sotto i tabelloni, in attacco è decisivo sfiorando la doppia-doppia con 9 punti ed 11 rimbalzi ma anche in difesa fa la differenza
Lorenzo Uglietti 6: Una sfida in cui si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa 7 punti e 3 assist ma anche in fase difensiva non delude
Elhadji Fainke N.E.
Matteo Chillo S.V. Appena 5 minuti sul parquet
Kwan Cheatham 7: Insieme a Winston è uno dei più positivi nella squadra di Priftis, bene in attacco dove registra 15 punti ma anche in fase difensiva è prezioso per il successo finale
coach Dimitris Priftis 6,5: La sua squadra continua a vincere ed a convincere, l’ennesima vittoria in trasferta che certifica l’ottimo avvio di stagione che la vede tra le protagoniste in LBA
Nell’immagine Cassius Winston, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti