L’Olimpia si prende il derby contro Brescia battendo la formazione di Poeta per 73-79 in un Palaleonessa che come sempre ha spinto i propri beniamini verso l’impresa, sfiorata di poco. La Germani infatti ha comandato la sfida fino al rush finale dove qualche errore di troppo ha concesso alla formazione meneghina di avere la meglio sulla rivale. Per i biancoblù doppia doppia di Bilan con 15 punti e 12 assist, e prova superlativa di Rivers che chiude con 18 punti con 5/10 da tre. Per gli uomini di Messina sugli scudi Shields e Mannion con 15 punti a testa e Bolmaro con 14. Ora per Brescia due trasferte insidiose in quel di Trapani e Trento che serviranno per capire fin dove la sua creatura può spingersi. Per Milano prima arriva l’Eurolega con la trasferta sul campo del Paris.
Cronaca:
Parte subito forte la Germani. Il 6-0 ottenuto nei primi 2 minuti di partita costringe immediatamente coach Messina a spendere un timeout. Al rientro in campo però la musica non cambia con Brescia che, tamponando molto bene l’aggressività meneghina e approfittando dalle sue amnesie offensive, si porta agevolmente +12 (18-6). Gli ingressi sul parquet di Shields e Tonut ridanno equilibrio all’Olimpia che con un parziale aperto di 8-1 chiude il quarto sotto di 5 lunghezze (19-14). L’inizio del secondo periodo vede Milano recuperare ancora un po di terreno grazie alle giocate di Shields e caricando Burnell di falli (24-22). La Germani prova a rispondere ma a cavallo di metà quarto Mannion impatta la sfida a quota 27. La formazione di casa non demorde e a suon di triple targate Rivers mantiene la vetta a 3 minuti dalla sirena (35-32). Brescia, nonostante le continue sortite offensive di Mannion, mantiene il comando delle operazioni anche al suono di metà partita. Della Valle e Ndour portano i compagni al riposo in vantaggio 42-38. Alla ripresa delle ostilità Brescia prova nuovamente la fuga portandosi sul 48-42 sempre grazie a Della Valle e Rivers. Milano però non demorde e rimane attaccata agli avversari con le giocate di Bolmaro (51-47). Le due formazioni continuano a giocare un basket vigoroso rendendo il tutto molto godibile per il pubblico presente. Ed è in questo lasso di tempo che L’Olimpia impatta nuovamente la sfida a quota 55. Allo scadere del tempo le scarpette rosse riescono a mettere il muso avanti portandosi al comando per 59-60. Ad inizio ultimo quarto è Rivers a recuperare il margine con la quinta tripla di giornata (62-62). La bomba di Ivanovic fa esplodere il palazzo per il nuovo vantaggio Germani, e sveglia Bilan che con due azioni fotocopia porta i compagni sul 70-65 a 5 minuti dal termine. Milano non molla di un centimetro e con Shields ritrova la parità a 3 minuti dallo scadere (71-71). Gli ultimi istanti palpitanti vedono Milano presentarsi all’ultimo giro d’orologio sul 73-76 grazie alla bomba di Shields. Da qui in poi non succede più nulla di significativo. Milano con dei viaggi proficui in lunetta porta a casa la partita per 73-79.
In foto Giampaolo Ricci (Ciamillo-Castoria)
Riccardo Chiorzi