Il successo esterno del Sopot campione di Polonia in carica sul Włocławek capolista (77:85) e la vittoria, anch’essa in trasferta, del Toruń sulla Stal di Ostrów Wielkopolski (87:93) sono stati i risultati maggiormente caratterizzanti la ventunesima giornata della Ekstraklasa polacca.
Il successo casalingo dei Dziki di Varsavia sul Gliwice (90:80) e la vittoria esterna della Dąbrowa Górnicza sui vicecampioni in carica dello Stettino (90:94) sono stati altri risultati di rilievo del turno
Włocławek vs. Sopot 77:85 – statistiche
Un parziale di 4:13 nel terzo quarto ha permesso al Sopot di riprendere il controllo di una partita controllata nel primo quarto, poi persa di mano appena prima della pausa lunga, ed infine dominata nel periodo conclusivo, nel quale i campioni di Polonia in carica hanno persino toccato il più dodici di vantaggio (69:81).
Come predicato da coach Žan Tabak, la difesa è stata la maniera in cui il Sopot ha prevalso, tenendo il Włocławek a 77 punti segnati in quaranta minuti e ad un 24,1% dalla lunga distanza, assieme ad un vero e proprio dominio sotto le plance, con 46 rimbalzi catturati e 36 concessi ai padroni di casa.
Jakub Schenk è stato il protagonista assoluto per parte del Sopot con 21 punti e 12 rimbalzi, mentre l’ex giocatore della Fortitudo Bologna Geoffrey Groselle ha realizzato 6 punti con 10 rimbalzi.
Lato Włocławek, coach Selçuk Ernak ha ricevuto 30 punti con 10 rimbalzi da DJ Funderburk, e 17 punti da capitan Kamil Łączyński.
Ostrów Wielkopolski vs. Toruń 87:93 – statistiche
Dominata, persa di mano, e poi ripresa è stata la partita del Toruń, che ha messo la vittoria al sicuro mediante un parziale di 2:11 nell’ultimo quarto di un incontro nel quale i copernicani hanno comandato per la maggior parte della sua durata.
Una difesa aggressiva e perimetrale particolarmente incisiva è stata la maniera in cui la compagine allenata da Srđan Subotić ha prevalso, provocando 9 palle perse per mezzo di 8 palle rubate, oltre a tenere i padroni di casa ad un 11/33 dalla lunga distanza.
L’ex giocatore di Virtus Bologna ed Avellino Viktor Gaddefors ha realizzato 19 punti con 9 rimbalzi per conto del Toruń, seguito Divine Myles, sempre per conto dei copernicani, ha messo a segno 12 punti, 8 rimbalzi e 5 assist.
Lato Ostrów Wielkopolski, coach Andrzej Urban ha ricevuto 20 punti con 6 assist da Paxon Wójcik, e 16 punti con 18 rimbalzi da Tim Lambrecht.
La classifica
Il Sopot, secondo con quattordici vittorie, si è avvicinato al Włocławek, sempre primo con diciassette successi. Al terzo posto, il Wałbrzych possiede un bilancio di tredici vittorie ed otto sconfitte, mentre Legia Varsavia e Stettino, con dodici successi, condividono la quarta posizione.
Il Toruń, con dieci successi ed altrettante sconfitte, è in piena zona play-in assieme ai Dziki di Varsavia, mentre la Dąbrowa Górnicza ha abbandonato l’ultimo posto in solitaria, agganciando Zielona Góra e Gliwice.
Chi difende e chi attacca
Il Wałbrzych neopromosso possiede sia la migliore difesa del campionato con una media di 75,6 punti concessi a partita, che la migliore presenza sotto le plance con 38,3 rimbalzi a gara.
Il Włocławek capolista è il miglior attacco con 89,7 punti segnati ad incontro, mentre il Toruń possiede il miglior controllo di palla per mezzo di 10,7 palle perse commesse a partita.
Il quintetto della giornata
Jakub Schenk (Sopot), Raymond Cowels (Dąbrowa Górnicza), Viktor Gaddefors (Toruń), Andre Wesson (Dziki). Allenatore – Žan Tabak (Sopot)
Matteo Cazzulani
Nella foto: Žan Tabak. Credits: Rafał Sobierański