Nella notte si sono giocate tre sfide riguardanti L’NBA, con i Sacramento Kings che continuano la loro risalita nella Western Conference superano i San Antonio Spurs, i Brooklyn Nets vincere di misura contro i Portland Trail Blazers e i Los Angeles Clippers sconfiggono i Detroit Pistons. Ecco quanto accaduto nelle sfide:
PORTLAND TRAILBLAZERS-BROOKLYN NETS 107-109
Successo di misura dei Brooklyn Nets in casa di Portland grazie ad un tap-in di Royce O’Neal sulla sirena, ma la squadra di Vaughn rimane ancora fuori dalla zona play-in della Eastern Conference con sette vittorie e nove ko. Nonostante la sconfitta invece Portland rimane in vetta alla Western Conference con un bilancio di dieci vittorie e cinque sconfitte. A decidere la partita un parziale di 28-21 degli ospiti nel terzo quarto. Per Brooklyn arriva la tripla-doppia di Royce O’Neal da 11 punti, 10 rimbalzi e 11 assist ed i 35 punti di Durant, per Portland arriva la doppia-doppia da 25 punti e 11 assist di Lillard ed i 24 punti di Anfernee Simons.
SACRAMENTO KINGS-SAN ANTONIO SPURS 130-112
Continuano a volare i Sacramento Kings nella Western Conference, annichilendo i San Antonio Spurs e portandosi in ottava posizione con un bilancio di otto vittorie e sei sconfitte. Continua la stagione difficoltosa degli ospiti, che continuano a rimanere anche fuori dalla zona play-in faticando a trovare il successo. Gara decisa da un parziale di 37-28 dei padroni di casa nel primo quarto. Per Sacramento 28 punti di Fox e 26 di Monk, per gli Spurs 29 punti di Vassell.
LOS ANGELES CLIPPERS-DETROIT PISTONS 96-91
Ottimo successo dei Los Angeles Clippers sui Detroit Pistons, che così si mantengono in zona play-in con un bilancio di nove successi e sette ko. Faticano ad ingranare in quest’annata gli ospiti, che non riesco in nessun modo la vittoria, fin’ora sono arrivati solo tre successi a dispetto di ben tredici ko. A decidere la partita un parziale di 26-17 dei padroni di casa nel terzo quarto. Per i Clippers 23 punti di Reggie Jackson e 16 di Marcus Morris, solo 6 punti con un 2/8 dal campo per Kawhi Leonard. Per Detroit arrivano invece 26 punti di Bojan Bogdanovic.