Il Gameday scelto da Basket Magazine è la sfida del girone B di Parigi 2024 tra la Francia e la Germania. Una sfida in cui entrambe le compagini sono già qualificate ai quarti di finale e che varrà il primo posto del girone. Da una parte abbiamo i padroni di casa che nelle prime due gare hanno vinto ma non convinto e soprattutto nella seconda gara giocata hanno rischiato grosso contro il Giappone venendo salvati solamente da un gioco da quattro punti di Strazel a 10 secondi dalla sirena finale. La squadra di Collet dovrà dimostrare di essere una squadra solida e che potrà puntare ad una medaglia come le previsioni della vigilia lasciavano presagire. Quella vista finora a Lille infatti è stata una squadra contratta, che solamente a tratti è riuscita a mostrare la propria forza e profondità di roster e dunque questa sfida darà un segnale importante per il resto del torneo. Un’eventuale vittoria potrebbe dare quella fiducia necessaria per arrivare a Parigi-Bercy con le vele spiegate e con quella fiducia necessaria per concludere al meglio questa kermesse. Situazione totalmente opposta per i campioni del mondo in carica, che sono reduci da due nette vittorie nelle due sfide giocate a Lille. Una squadra che sembra proseguire da dove ci aveva lasciato al Mondiale, con un’alchimia quasi perfetta e con una fiducia che sembra crescere di partita in partita. Dopo le prime due gare si è confermata una delle favorite assolute per la medaglia, dimostrando di aver pochi punti deboli e di riuscire a limitare al minimo i cali di concentrazione. Ora però arriva il primo vero test che farà vedere se ci saranno ancora buone indicazioni contro una squadra che punta al suo stesso obiettivo. Il duello scelto per il Gameday è quello tra Daniel Theiss e Rudy Gobert. Entrambi giocano in NBA e quindi si conosco molto bene ed entrambi che sono elementi fondamentali per le loro Nazionali. Il tedesco sembra esser partito meglio in questa competizione, rendendosi efficace sia a protezione del ferro ma anche nella lotta sotto i tabelloni. Dall’altra parte per il centro francese per ora ci sono stati tanti alti e bassi all’interno delle singole partite, ma rimane un elemento di assoluta affidabilità e che sa come poter cambiare le partite e rendersi decisivo per la sua squadra. Dunque una gara da non perdere assolutamente e che si presenta come la sfida più imprevedibile ed emozionante di questa terza giornata di Parigi 2024.

 

Iconografica di SteArSte

Valerio Laurenti