TORINO- La Virtus Bologna stacca il pass per la semifinale sconfiggendo la Bertram Tortona grazie ad una migliore percentuale da tre punti, 11/31 (35%) contro il 9/29 (31%) dei piemontesi ed ad una superiorità anche a rimbalzo, 39 le carambole catturate dalle V nere contro le 32 della squadra di Ramondino. Le V nere hanno anche una migliore percentuale da due, 21/33 (63%) contro il 13/29(44%) della Bertram. Di seguito le pagelle del match:
VIRTUS BOLOGNA:
Nico Mannion S.V.
Marco Belinelli 8: È lui a creare il break decisivo a favore della Virtus nel primo quarto, mettendo 10 punti a referto in appena 4 minuti e ci pensa sempre lui ad archiviare la pratica nel quarto periodo chiudendo una splendida partita a
Alessandro Pajola 7: Ottima la sua partita nella metà campo difensiva nel limitare gli esterni di Tortona, mettendosi in luce anche in attacco producendo 5 punti e 5 rimbalzi
Mam Jaiteh 6,5: Importantissima la sua presenza nel pitturato in fase difensiva, che non permette mai a Tyler Cain di entrare in partita, anche in attacco fa il suo producendo 4 punti e 3 rimbalzi
Tornike Shengelia 8: Anche lui uno dei grandi protagonisti della sfida, importante il suo impatto a cavallo tra il secondo ed il terzo quarto per evitare ogni tentativo di rientro da parte della squadra di Ramondino, concreto in attacco dove chiude a 18 punti in 19 minuti ed anche in difesa è solido
Daniel Hackett 6,5: In fase realizzativa appena 5 punti, ma si mette al servizio della squadra con 3 assist ed un ottimo impatto nella metà campo difensiva limitando alla perfezione gli esterno di Tortona
Jordan Mickey 7: Si mette in mostra soprattutto con il suo ottimo impatto nella metà campo difensiva, dove non permette mai di entrare in gara a Mike Daum e soprattutto nel pitturato in attacco riesce a fare la differenza, chiude a 3 punti e 7 rimbalzi
Gora Camara S.V.
Kyle Weems 7: Brilla anche lui nelle fila delle V nere, avendo sin da subito un ottimo impatto nella metà campo offensiva ed anche in difesa riesce a sempre la differenza ed a mettersi in evidenza, chiude a 11 punti
Semi Ojeleye 7,5: Al rientro dal lungo stop riesce sin da subito ad avere un grande impatto, con la sua abilità da dietro l’arco e la sua fisicità nel pitturato, per lui 8 punti e 4 rimbalzi a fine gara
Milos Teodosic 7: Ancora una volta la guida di questa Virtus, nel primo quarto con i suoi assist riesce a far pendere subito l’inerzia della gara dalla parte delle V nere ed anche con i suoi canestri facilita la fuga della Virtus, chiude a 9 punti e 3 assist
Awudu Abass 6,5: In attacco non riesce a trovare punti, ma ha comunque un ottimo impatto in difesa
coach Sergio Scariolo 7: Dal lontano 2010 riesce a riportare la Virtus Bologna in finale, con un percorso che fin’ora è stato netto ed in cui ha mostrato tutta la forza, soprattutto mentale, di questa squadra
BERTRAM TORTONA:
Semaj Christon 5: Non incide in alcun modo sulla gara, non riuscendo mai ad esser protagonista all’interno della gara, in attacco appena 6 punti con un 2/8 dal campo e soffre anche in fase difensiva contro gli esterni delle V nere
Christopher Mortellaro N.E.
Leonardo Candi 4,5: Il peggiore di questa Bertram, non riesce mai a mettersi in evidenza all’interno della gara, appena 2 punti con un 1/5 dal campo ed in difesa la situazione non migliora
Riccardo Tavernelli S.V. Appena 5 minuti in campo
Ariel Filloy 5,5: Fatica a trovare continuità all’interno della gara, riuscendo a dimostrarsi utile alla causa solo a tratti, faticando sopratutto dietro l’arco con un 2/7 e chiudendo a 9 punti e 2 assist
Luca Severini 5,5: In attacco fa quel che può, ma ha troppi alti e bassi nella gara pagando soprattutto il 2/6 da dietro l’arco, mentre in difesa gioca una discreta gara
Demonte Harper 6: Parte male, ma riesce a dare una strerzata alla sua partita nel terzo quarto provando a tenere a galla la sua Tortona, ma dovendo capitolare anche lui nel finale, chiude a 14 punti e 4 rimbalzi
Mike Daum 5: Si ci sarebbe aspettato tutt’altro impatto da un giocatore così importante per la sua squadra, ma viene annullato dalla fisicità dei giocatori della Virtus Bologna, non riuscendo mai ad avere un impatto nè in attacco nè in difesa, produce 6 punti con un 1/3 dal campo
Tyler Cain 5: Anche il suo un impatto tutt’altro che positivo, totalmente affossato dalla fisicità delle V nere, non riesce mai ad essere un fattore in attacco nè tantomeno in fase difensiva, chiude a 2 punti ed 8 rimbalzi
JP Macura 5: Oggi uno dei peggiori nelle fila dei suoi, non riesce mai a mettersi in evidenza, prendendosi appena 4 tiri in attacco e soffrendo anche in fase difensiva, chiude a 6 punti
Nicolò Filoni N.E.
coach Marco Ramondino 5: L’avversario era ostico e si sapeva, ma la sua squadra non è mai sembrata mai poter opporre un’adeguata resistenza e si è sciolta come neve al sole con l’andare della gara, non riuscendo mai ad avere una reazione o un parziale che la potesse far rientrare all’interno della gara
Nell’immagine Marco Belinelli, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti