Trento sarà seconda finalista di Coppa Italia battendo 82 a 79 Trieste.
Trento
Ellis 8 – Altra partita monumentale. Dopo la doppia doppia dei quarti, sfiora la tripla doppia e si esalta ulteriormente nel finale. 11 punti, 10 rimbalzi e 8 assist.
Cale 7 – Anche lui ripete una partita degna di nota segnando 10 punti con un ottimo 2 su 3 da oltre l’arco.
Ford 6 – Prova discreta ma cala quando la partita entra nel vivo.
Pecchia 6,5 – Il migliore in avvio nella fuga di Trento. Chiude con 10 punti con il 50% dal campo.
Niang 7 – Si accende nel finale dopo una gara prettamente difensiva e mette di nuovo in mostra tutta la sua crescita. 10 punti e 5 rimbalzi.
Forray SV
Mawugbe 6,5 – Gara sporca la sua, ma fatta di tante piccole cose spesso utili.
Lamb 7 – 18 punti senza forzare come aveva fatto nei quarti. Mette spesso in difficoltà i rispettivi avversari.
Zukauskas 6,5 – Buca in maniera ripetuta la difesa di Trieste sfruttando al meglio il suo fisico. 8 punti per lui.
Hassan NE
Trieste
Reyes SV
Deangeli NE
Uthoff 6 – Altra serata in cui il suo apporto si rivela marginale chiudendo con 7 punti e 7 rimbalzi.
Ruzzier 8 – Il migliore di Trieste a mani bassissime, dà veramente tutto in attacco e in difesa. I suoi 25 punti e 5 assist non bastano però a Trieste.
Campogrande NE
Candussi 6,5 – Fa rifiatare…Ruzzier, visto che quando entra sul parquet sostituisce l’ex Virtus.
Brown 6,5 – Forza tanto ma riesce a trascinare i suoi per diversi frangenti, ma commette l’errore che probabilmente permette a Trento di vincere la partita. 21 punti.
Brooks 5,5 – Se ai quarti era stato l’Mvp, sta sera non ci si avvicina neanche. Non è la sua partita e non fa nulla di che per provare il contrario.
Mcdermott 5,5 – Ci prova, ma scompare per larghi tratti di partita. Il suo così ampio utilizzo rimane un mistero.
Johnson 6 – Tanti errori al tiro, ma a rimbalzo fa il suo.
Valentine 5,5 – Partita decisamente migliore di quella disputata nei quarti di finale, ma l’ingenuità di commettere il quinto fallo a inizio quarto quarto pesa come un macigno. 19 punti e 11 rimbalzi.
In foto Niang (Ciamillo Castoria)
Alessandro di Bari