Un vagone di esperienza per sopperire alla partenza di un coach nel complesso amato dalla piazza è la maniera in cui il Breogán di Lugo ha dato seguito all’esonero di coach Veljko Mršić, mettendo sotto contratto nientemeno che Luis Casimiro.
Autore del miracolo sportivo del Manresa campione di Spagna nel 1998, allenatore capace di vincere anche una supercoppa spagnola col Gran Canaria nel 2016, ed una LEB Oro col Fuenlabrada nel 2005, Casimiro, che in carriera ha guidato anche Cáceres, Valencia, Valladolid, Alicante, Estudiantes, Unicaja e Betis, è un grande conoscitore del basket spagnolo.
Un progetto stimolante
Casimiro, alresì, è tra i primi sei coach in merito a numero di vittorie ottenute nella Liga ACB. Un record, quello del tecnico sessantaquattrenne, che il Breogán spera poter essere migliorato per lasciare l’ultimo posto in classifica, che ad oggi vede la compagine di Lugo con soli due successi in nove incontri disputati.
“Quando cerco nuovi progetti, voglio impegnarmi in qualcosa di stimolante, a prescindere dalla situazione di classifica del club” è stato un commento che, di recente, Casimiro ha rilasciato a ‘Gigantes del Basket’, quasi ad anticipare la sua disponibilità a prendere in mano la compagine galiziana.
Penultima circolazione e terzultimo controllo di palla
Al Breogán, nello specifico, Casimiro, allenatore che fa della fluidità di gioco, oltre alla difesa, uno dei punti di forza della sua filosofia cestistica, troverà una compagine con la penultima circolazione di palla ed il terzultimo controllo di palla del campionato.
Nelle prossime tre partite in programma, coach Casimiro sarà chiamato a guidare la compagine di Lugo in una doppia trasferta dapprima contro una delle sue ex squadre, il Gran Canaria, poi contro il Real Madrid, per infine affrontare in casa il Girona in uno scontro diretto per la salvezza.
Matteo Cazzulani
Nella foto: Luis Casimiro. Credits: Unicaja Málaga