La vittoria del Włocławek capolista nello scontro ‘testa-coda’ in trasferta con la Dąbrowa Górnicza ultima in classifica (77:87), ed il successo del Sopot contro il Gliwice davanti al proprio pubblico (88:77) sono stati i risultati maggiormente impattanti la quattordicesima giornata del campionato nazionale polacco.

Il successo interno dello Śląsk di Breslavia (Wrocław) sulla Legia di Varsavia (85:73), oltre alla sconfitta interna dei Dziki di Varsavia contro i Czarni di Słupsk (66:81) hanno altresì caratterizzato il turno della massima serie della Polonia.

Dąbrowa Górnicza vs. Włocławek 77:87 – statistiche

Il Włocławek capolista è riuscito a mettere le mani su una partita nel complesso equilibrata per mezzo di un parziale di 0:10 realizzato nel corso dell’ultimo periodo di una partita che ha contato più di dieci cambi di leadership, con la Dąbrowa Górnicza capace di chiudere la prima frazione di gioco avanti di uno (47:46).

La difesa è stata la chiave che ha permesso alla compagine allenata da Selçuk Ernak di prevalere, tenendo i padroni di casa a 77 punti segnati in quaranta minuti ed un 29,2% da tre, con 12 palle perse provocate per mezzo di 6 palle perse.

Michał Michalak è stato il miglior marcatore della partita con 22 punti e 5 rimbalzi, mentre Kamil Łączyński, sempre per conto della compagine di Ladislavia, ha realizzato 8 punti con 5 assist.

Lato Dąbrowa Górnicza, coach Boris Balibrea ha ricevuto 27 punti, 5 assist e 4 rimbalzi da Teyvon Myers, e 7 punti con 8 rimbalzi da Mattias Markusson.

Sopot vs. Gliwice 88:77 – statistiche

La difesa ritrovata, finalmente, è stata la maniera in cui il Sopot ha regolato l’insidioso Gliwice davanti al proprio pubblico in una partita nel complesso equilibrata fino a metà ultimo quarto, quando i campioni di Polonia in carica hanno realizzato un parziale di 11:1, rivelatosi poi decisivo.

La compagine guidata da coach Žan Tabak ha tenuto gli avversari a 77 punti realizzati, con 15 palle perse provocate per mezzo di 6 palle rubate nel corso dell’incontro.

Aaron Best è stato il miglior marcatore della partita con 16 punti e 3 triple realizzate, mentre l’ex giocatore della Fortitudo Bologna Geoffrey Groselle, sempre per parte del Sopot, ha messo a segno 14 punti ed 8 rimbalzi.

Lato Gliwice, coach Paweł Turkiewicz ha ottenuto 14 punti ed 11 rimbalzi da Martiņš Laksa, e 19 punti con 5 assist da parte di Kacper Gordon.

La classifica

In virtù dei risultati, il Włocławek, allenato da Selçuk Ernak, ha consolidato la propria posizione in testa alla classifica, con un bilancio di dodici successi in quattordici partite disputate, mentre il Sopot di coach Žan Tabak è rimasto secondo con dieci vittorie e quattro partite perse.

Il Wałbrzych neopromosso segue al terzo posto con nove successi e cinque sconfitte, mentre lo Stettino vicecampione in carica è quarto con otto successi e sei partite perse.

Chi difende e chi attacca

I Dziki di Varsavia sono la migliore difesa del campionato con una media di 73,1 punti concessi a partita, mentre il Włocławek è il miglior attacco del torneo con 90,3 punti realizzato ad incontro.

Il Sopot è la migliore compagine sotto le plance con 37,9 rimbalzi catturati a partita, mentre la migliore circolazione di palla è appannaggio del Gliwice, con 20,2 assist realizzati a gara.

Il quintetto della giornata

Kamil Łączyński (Włocławek), Aaron Best (Sopot), Michał Michalak (Włocławek), Ajdin Penava (Śląsk), Geoffrey Groselle (Sopot). Allenatore – Aleksander Jončevski (Śląsk)

Matteo Cazzulani

Nella foto: Michał Michalak del Włocławek (in maglia blu). Credits: MKS Dąbrowa Górnicza / Malgorzata Jurys