Brindisi ha la meglio sul parquet di Brescia in un match intenso e caratterizzato da duelli molto fisici dal primo all’ultimo secondo. Il Punteggio finale è di 68-74 in favore dell’Happy Casa, appunto, che ringrazia ancora una volta i suoi uomini di punta. Josh Bostic è il top scorer degli ospiti con 22 punti (7/12 dal campo con 5/9 da 3) 5 rimbalzi, 3 assist, 6 falli subiti e 27 di valutazione. Dietro di lui un sontuoso capitan Thompson (18 punti, 8 assist, 6 rimbalzi e 28 di valutazione) e un solido Willis che chiude in doppia-doppia (11+10) per 19 di valutazione e +12 di plus/minus. Per Brescia sugli scudi Tyler Kalinoski autore di 22 punti 3 rimbalzi, 4 assist e21 di valutazione. Bene anche Burns(12 punti, 8 rimbalzi) e Moss (9 punti e 4 rimbalzi); da rivedere il resto del gruppo che pecca nei momenti decisivi.
Germani Brescia Basket
Vitali 5: cercava il millesimo punto invece esce per 5 falli, prende un tecnico dalla panchina e rimproveri di coach Buscaglia e del patron Bonetti
Chery 4: è lui o non è lui, oggi decisamente la seconda. In drastico calo rispetto alle ultime partite chiude con 0 punti
Bortolani 5.5: è giovane, deve giocare e deve sbagliare per imparare, ma per far ciò non deve aver paura di prendersi certe responsabilità
Wilson 4: ci prova, lotta per un po’ poi come al solito si perde. L’ultimo quarto lo passa seduto
Willis 5: oggi non c’è. Lotta a rimbalzo in difesa (5 per lui) ma soffre troppo in attacco
Crawford 5: nemmeno la sua playlist aggressiva nel riscaldamento lo aiuta, così non va
Burns 6: lotta come sempre e va vicino alla doppia-doppia
Kalinoski 7.5: parte fortissimo nel primo quarto, si spegne nel secondo, poi si riaccende e resta così. Oggi il migliore dei suoi.
Moss 6: in un match fisico lui c’è e si vede. Non è lui che deve portare punti
Sacchetti 5: match che non lo vede mai protagonista
Parrillo e Bertini n.e
Buscaglia 6: gli sono mancati gli uomini realizzativi di punta, imposta bene la partita ma i suoi uomini mancano nei momenti decisivi. Per la serie, sono i giocatori che giocano le partite e non l’allenatore
New Basket Brindisi
Bostic 8: D’Angelo Harrison può recuperare dall’infortunio con assoluta calma. Con lui in queste condizioni Brindisi può continuare a sognare.
Krubally 6: match fisico e lui risponde presente col suo. Lotta, le prende e le dà. 6 punti, 6 rimbalzi e 10 di valutazione
Zanelli 5: il ragazzo si farà… segua i compagni e imparerà bene
Visconti 5: ha il plus/minus più alto dei suoi insieme a Willis (12), ma non basta. Deve essere più incisivo
Gaspardo 5: parte in quintetto ma non è la sua partita, saprà rifarsi sicuramente
Thompson (c ) 8: “perché seguite me, perché tu sei lo Re”. Basta questa frase di Abbatantuono per sintetizzare la prestazione del Capitano.
Udom 6: bene nel complesso del match ma deve aggiustare un po’ la mira
Bell 5: troppo falloso in tutti i sensi, alla fine esce appunto per 5 falli. Non un grande affare
Perkins 6: il fisico c’è, si vede e si sente, subisce anche 4 falli; ma nel finale coach Vitucci lo toglie perchè rischia di perdere la brocca contro Moss
Willis 7: sempre presente e protagonista sui due lati del campo. Se la coppia Bostic-Thompson non capitalizza ci pensa lui
Cattapan e Guido n.e
Vitucci 7: forse non si aspettava una partita così dura; ma fa tesoro del parziale di 16-0 del secondo quarto e controlla la sfida fino alla sirena
in foto: Josh Bostic (Ciamillo-Castoria)
Riccardo Chiorzi