La Lotteria degli Scontrini è un’iniziativa promossa dal Governo italiano per incentivare l’uso dei pagamenti elettronici e contrastare l’evasione fiscale. Introdotta nel 2021, questa lotteria gratuita offre ai consumatori la possibilità di vincere premi in denaro semplicemente effettuando acquisti con strumenti di pagamento elettronici e richiedendo l’emissione dello scontrino fiscale.
Come partecipare alla Lotteria degli Scontrini: le informazioni utili
Per partecipare, è necessario seguire alcuni semplici passaggi:
Ottenere il codice Lotteria: innanzitutto, accedi al portale governativo tematico e inserisci il tuo codice fiscale nella sezione “Partecipa ora”. Il sistema genererà un codice alfanumerico, denominato “codice lotteria”, che potrai stampare o salvare sul tuo dispositivo mobile.
Effettuare acquisti con pagamento elettronico: ogni volta che effettui un acquisto di almeno 1 euro presso un esercizio commerciale al dettaglio, paga utilizzando strumenti elettronici come carte di credito, carte di debito, bancomat o app di pagamento.
Mostrare il codice Lotteria all’esercente: al momento del pagamento, presenta il tuo codice lotteria al commerciante e chiedi che venga abbinato allo scontrino elettronico. L’esercente registrerà il codice tramite un lettore di codici a barre o inserendolo manualmente nel registratore di cassa telematico.
Ogni euro speso genera un “biglietto virtuale” per la lotteria, fino a un massimo di 1.000 biglietti per scontrino. Ad esempio, una spesa di 10 euro ti darà diritto a 10 biglietti virtuali.
Tutte le tipologie di estrazioni e premi
La Lotteria degli Scontrini prevede diverse tipologie di estrazioni, ciascuna con premi distinti:
- Estrazioni settimanali: ogni giovedì vengono assegnati 15 premi da 25.000 euro ciascuno per i consumatori e 15 premi da 5.000 euro per gli esercenti.
- Estrazioni mensili: il secondo giovedì di ogni mese si svolgono estrazioni che assegnano 10 premi da 100.000 euro ai consumatori e 10 premi da 20.000 euro agli esercenti.
- Estrazione annuale: una volta all’anno viene effettuata un’estrazione speciale con un premio di 5 milioni di euro per un fortunato consumatore e 1 milione di euro per l’esercente corrispondente.
Tutti i premi sono esenti da imposte e non concorrono alla formazione del reddito del vincitore.
Comunicazione delle vincite e riscossione dei premi
In caso di vincita, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ti informerà tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) o raccomandata con ricevuta di ritorno. Dalla data di ricezione della comunicazione, avrai 90 giorni di tempo per recarti presso l’ufficio delle Dogane competente e richiedere il premio. Il pagamento avverrà esclusivamente tramite bonifico bancario o postale.
Quale ruolo svolgono gli esercenti
Anche gli esercenti svolgono un ruolo fondamentale nella Lotteria degli Scontrini. Associando il codice lotteria del cliente allo scontrino elettronico, non solo contribuiscono al successo dell’iniziativa, ma partecipano anch’essi alle estrazioni, con la possibilità di vincere premi dedicati. Per garantire una corretta partecipazione, è importante che i registratori di cassa siano aggiornati secondo le specifiche tecniche fornite dall’Agenzia delle Entrate.
Esclusioni dalla Lotteria
Non tutti gli acquisti consentono la partecipazione alla lotteria. Sono esclusi:
- Acquisti di importo inferiore a 1 euro.
- Acquisti effettuati online.
- Acquisti destinati all’esercizio di attività di impresa, arte o professione.
- Pagamenti effettuati in contanti o con modalità miste (parte in contanti e parte con strumenti elettronici).
La modalità istantanea
Per rendere la partecipazione ancora più coinvolgente, è prevista l’introduzione della “Lotteria Istantanea degli Scontrini”. In questa modalità, ogni scontrino emesso con pagamento elettronico genererà un QR code che il consumatore potrà scansionare con un’app dedicata per scoprire immediatamente se ha vinto un premio. Tuttavia, al momento, questa funzionalità non è ancora operativa.